La Legge Pecorella era incostituzionale! Lo conferma Ciampi

La legge Pecorella è la prima legge ad personam che il Presidente della Repubblica rinvia alle Camere. Su questo occorre riflettere se si vuole capire l'importanza e la natura della decisione di Ciampi. Una decisione obbligatoria perché nessun'altra legge ad personam, per quanto lesiva di principi costituzionali, violava così palesemente l'ordinamento della nostra Costituzione.
Ora gli esponenti di Forza Italia fanno le anime belle e fingono di non capire. Ma noi dell'opposizione lo abbiamo detto e spiegato loro in tutti i modi nel dibattito parlamentare, senza mai essere ascoltati. Da qui, voglio ricordarlo, nacque la mia scelta di chiudere l'intervento nell'aula del Senato con una filastrocca che, usando l'ironia, denunciasse lo scandalo di quel provvedimento e la sordità della maggioranza a ogni ragione di dottrina o di principio. Filastrocca che qualche effetto lo ha prodotto. Il primo e unico firmatario della legge, l'onorevole Pecorella, avvocato del capo del governo, dopo cinque anni di critiche anche dure mosse a lui nelle commissioni e nelle due aule parlamentari ha infatti chiesto un giurì d'onore per smentire la natura ad personam della legge.
Ora il Capo dello Stato, sempre assai prudente in questa materia, dichiara che con quella norma si è superato il segno. Resta la domanda: perché lo si è superato?

Leave a Reply

Next ArticleIl bastone, la carota e una pagina strappata