L’economia creativa. Convegno a Milano

Cari amici,
dopo il "Big Talk" dello scorso novembre, continuiamo a ragionare insieme sui talenti, sulle idee, su come dare slancio all’economia e alla cultura di Milano; perché quest’ultima non rappresenti una voce in perdita ma un’opportunità di crescita e un investimento anche economico.
Vi invito per questo a partecipare al convegno di sabato prossimo "Il genio e l’impresa. L’economia creativa. Il futuro di Milano" allo spazio Sironi, in piazza Cavour al 2.
Vi aspetto!



IL GENIO E L’IMPRESA.
L’economia creativa, Il futuro di Milano

Milano, Spazio Sironi, piazza Cavour 2
Sabato 18 marzo, ore 10

Prima Sessione (ore 10,00-13,00)

CASI, STORIE E RIFLESSIONI
– Innovare, creare, inventare
Alberto Mattioli, Vicepresidente della Provincia di Milano
– L’arte della pubblicità
Enrico Montangero, Consulta presidenti Confindustria, già presidente Assocomunicazione
– Nuovi media, la comunicazione in rete
Grazia Casagrande, Condirettore del portale Librialice
– Bellezza & Sapere
Maria Grazia Mazzocchi, Presidente di Domus Academy
– Il denaro nel campo dei miracoli
Miriam Giovanzana, Direttrice di Altreconomia
– L’informatica venuta dall’Africa
Otto Bitjoka, Amministratore delegato di Ethnotel
– L’arte di comunicare l’arte
Andrea Farinet, Università di Castellanza
Interventi di:
Nanni Anselmi (Giappichelli), Gianluigi Falabrino (Dams di Genova),
Lillo Garlisi (Novecento Media), Linda Gilli (Inaz. Presidente lombarda Aidda),
Silvia Polleri (Presidente abc la sapienza in tavola), Sergio Vicario (Metafora)
Riflessioni conclusive di ENRICO LETTA
SEGUE BUFFET 
Seconda Sessione (ore 15,00-18,00)
ORIZZONTI, PROBLEMI, FANTASIE
– Schumpeter e i creativi della politica
Nando dalla Chiesa, Senatore e sociologo
– La ricchezza e la classe creativa
Tiziano Damiani, Commercialista
– Le tribù dell’invenzione tra arte e cultura
Severino Salvemini, Università Bocconi
– La cultura e l’innovazione
Sergio Scalpelli, Direttore Relazioni esterne Fastweb
– La città-televisione
Roberto Zaccaria, Deputato e giurista dell’informazione
– Lo spettacolo, che idea…
Sisto Dalla Palma, Direttore Teatro dell’Arte, Università di Pavia
– I distretti della creazione
Stefano Boeri, Architetto, Politecnico
Interventi di:
Antonio Bacchi (Nuove Professioni crescono, Assoprofessioni), Leonardo Castellano (Politecnico),
Leopoldo Freyrie (Architetti del Creativo, Presidente istituto Cultura architettonica),
Pierluigi Mantini (Deputato, Politecnico), Giancarlo Seppi (Consulente aziendale)
Riflessioni conclusive di TIZIANO TREU

Leave a Reply

Next ArticleBuenos Aires e il centrosinistra