Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Libri in trionfo. Costituzione: avviso ai naviganti
Viva la cultura. Torno ora dal Salone del Libro di Torino e sono entusiasta. Rispetto allo scorso anno ci sono state all’incirca il 30 per cento di presenze in più. Andando in autobus al Lingotto schiacciato come una sardina tra insegnanti e studenti mi sono confermato una volta di più nella mia opinione: la nostra scuola è un miracolo vivente, viste le condizioni in cui è stata lasciata. Scolaresche intere portate di domenica a passeggiare tra libri e dibattiti. Giusta riflessione di una maestra in autobus con una sua collega: dicono che i Cd costano tanto; ma perché, i libri no? Ha aggiunto che lei si è potuta permettere una buona biblioteca in casa solo setacciando il mercato dell’usato. Forse esagero, ma sogno che questa impennata di presenze sia la promessa di un nuovo ciclo culturale. Meno reality e salottini Vespa-Cogne, più letture, e buone letture.
A proposito di letture, ed è questa la seconda ragione per cui sono entusiasta, è che nei dibattiti a cui ho partecipato -gira e rigira- si è parlato di Costituzione. Molti intervenendo dal pubblico invitavano a leggersela bene prima di andare a votare al referendum. Ne approfitto per ricordare a tutti, associazioni in testa, che il libro “Di sana e robusta Costituzione” (che a Torino era molto richiesto) è disponibile al prezzo dimezzato di 4 euro per chi volesse ordinarne quantitativi da dieci o venti copie in vista della campagna referendaria. Il libro è uno strumento agile e utile proprio per chi vuole prepararsi e preparare al voto: testi a confronto (la Costituzione com’è, come ce la vorrebbero conciare), brevi note per una guida veloce alla lettura. E’, per scelta editoriale, il libro più economico in materia. Chi voglia procurarsene scriva a www.melampoeditore.it o a melampo@melampoeditore.it.
Avviso ai naviganti: non cadete nella trappola di chi ci invita a votare “sì” perché ora c’è Prodi al governo, così sarà lui ad avere tutti quei bei poteri previsti dalla nuova Costituzione. Il problema è dire no a qualunque capo assoluto. La democrazia senza controlli e senza garanzie piacerà a B. ma a noi non piace per niente. Assomiglia a un’altra cosa.
Nando
Next ArticleUnione attenta! "Severo monito" da Torino