Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Referendum, Referendum
D’accordo, meglio soli che male accompagnati. Ma qui sul referendum siamo davvero un po’ troppo pochi. Troppo pochi a sbattersi, intendo. Ad andare agli incontri da venti-trenta persone o a discutere sulle piazze dei volantinaggi. Insomma, a fare quel che serve per giungere il più capillarmente alle persone che non sanno e che non leggeranno mai il testo della nuova (speriamo di no) Costituzione e che forse non hanno mai letto neanche quella in vigore. Forse non si capisce davvero, di testa e di viscere, che saremo pure allo stremo dopo un anno di campagna elettorale (dalle primarie di Prodi in qua) ma che il voto sulla Costituzione è perfino più importante del voto alle politiche. Andate a votare e fate votare. “No”, naturalmente. Non perché la Costituzione non si possa modificare, ma perché non la si può modificare andando contro il suo spirito. E intanto diciamo chiaro e forte che la famosa riduzione dei parlamentari, cavallo di battaglia del centrodestra, è una balla colossale. Si farà nel 2016 (se no non gliela votavano!), e intanto campa cavallo. Mentre c’è una proposta del centrosinistra che propone una riduzione più radicale da subito. E poi diciamo anche che in un referendum, quando il popolo è chiamato a far le veci del parlamento, i cambiamenti si votano uno per uno, proprio come fa il parlamento, mica in blocco, prendere o lasciare, per cui se vuoi (nel 2016, ripeto) la riduzione dei parlamentari, ti devi beccare il potere assoluto del capo del governo o la politicizzazione della Corte Costituzionale o la polizia regionale o la trasformazione del presidente della Repubblica in un notaio.
E a questo proposito io, più che sulla devolution, punterei su un semplice argomento, dovendo parlare con i sostenitori del centrodestra: ma dimmi, vorresti tu che Prodi, dopo avere vinto le elezioni per il rotto della cuffia, oltre a governare (cosa che non ti è mai andata giù, né a te né a B.) possa avere anche poteri assoluti? Ma non ci pensi ai tuoi diritti di minoranza? Ma sei proprio un babbeo? Tutti in palla, amici. Verso domenica e lunedì.
Nando
Next ArticleIl Re Ciofeca