L’uomo più felice del mondo

Sono nati! Andrea e Federica sono nati. E verrei meno alla “specialità” di questo Blog se non lo raccontassi. La mamma è Barbara, avvocato milanese. Il papà è Mario, di cui la cosa che mi importa di più è che è stato mio allievo e laureato in Bocconi. Allievo carissimo. Lui trentino fece una tesi (una bella tesi) sulla famiglia nella società mafiosa, partecipando anche così al movimento dei giovani contro la mafia negli anni ottanta. Me lo sono ritrovato vicino in tanti altri momenti che qui nemmeno provo a riassumere. Dico solo che pur non apprezzando la Margherita (è diessino nel sangue), è venuto -ormai dirigente d’azienda- a volantinare per me a Genova nel 2001 senza che glielo avessi chiesto.

Due gemelli. Era da vent’anni che volevo un figlio, mi ha detto oggi felice, quando sono andato a vedere i due gioiellini alla Mangiagalli, in un eccezionale pomeriggio semilibero. Lo sapevo, che lui e Barbara avevano questo desiderio. E, ora lo posso confessare, sempre a loro ho pensato in Senato gli anni scorsi, quando in tanti maramaldeggiavano o recitavano ipocrisie sulla fecondazione assistita. Pensavo a loro e pensando a loro ho votato. Andrea sembra il suo stampino. E’ il primo bambino che vedo con le gambe accavallate a due giorni di vita. Federica è più pienotta. Hanno le dita lunghe, lui di più (“ha le mani da pianista”, avrebbe detto mio nonno). Auguri a chi è venuto al mondo in questi giorni (è incredibile che uno abbia una data di nascita, prima non c’era, poi eccolo lì con il suo respiro e il suo sguardo misterioso). Auguri a chi verrà. Auguri a noi di sapere evitare loro troppe sofferenze. E qui mi fermo. Vietato l’ingresso alla retorica. Vogliamo solo il profumo magico del borotalco.

Leave a Reply

Next ArticleDimissioni. Risposta a Francesco