Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Finanziaria mica male, oh yes…
Quanto agli enti locali, che hanno subito dei tagli, bisogna aggiungere che beneficeranno anche di una maggiore elasticità nei bilanci: il che consentirà loro di muovere le risorse finanziarie senza ingessarle troppo nei singoli capitoli di spesa, che è la vera premessa per soddisfare con efficienza le priorità sociali (quanto ha speso Milano per fare e rifare inutilmente il manto stradale di mezza città?).
Dice: e l’evasione? Giusto. Occorre attaccarla. Nei comparti economici e nelle aree geografiche dove trionfa. E sarà fatto. Ma non si può mettere in bilancio il risultato desiderato, nero su bianco, se non con proiezioni fantastiche. Facendo finanza creativa, appunto.
Quanto a me, per una cosa sono soddisfatto. Il poco che avevo chiesto l’ho ottenuto. E ora trattiamo ogni euro che arriva come se fosse una pepita. Si può fare molto.
Nando
Next ArticleIn difesa del Grillo Parlante