Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Moderna storiella di giudici (tanti) e imputato (uno)
E in effetti: che c’è di più grave, si chiedeva quel giudice, del corrompere un giudice per avere le sentenze per sé più gradite? Anch’egli fece dunque il processo. Ma il signore che veniva processato perché aveva pagato un giudice si salvò da questo processo pagando nuovamente il giudice. Allora vi fu un nuovo giudice che indagò sul secondo pagamento. Anche lui moralisticamente convinto che eccetera eccetera. Anche lui portò quel signore a un passo dalla condanna. Accusandolo di avere pagato il giudice che doveva decidere sul fatto che avesse pagato un altro giudice. Ma il signore non si scompose. Tirò fuori un’altra mazzetta e pagò pure il nuovo giudice. E ancora una volta ottenne la sentenza che voleva. Allora un altro giudice più onesto pensò che egli dovesse essere processato per avere pagato il giudice che doveva emettere sentenza sul fatto che egli avesse pagato un giudice per evitare la condanna per avere pagato un giudice. Così andò avanti fino a che 1) il signore esuberante ebbe esaurito il suo patrimonio; oppure 2) il signore esuberante passò a miglior vita; oppure ancora 3) nessun giudice fu più corruttibile. Indicare la risposta più probabile.
Nando
Next ArticleSimone Veil. Il bello del francese