Sondaggio! Sondaggio sulla democrazia, please…

Facciamo un bel sondaggio d’opinione tra gli amici blogghisti. Allora, la questione è la seguente: un istituto (un’Accademia, un Conservatorio, per ora non vi dico quale, così valutate, come si dice, “in velo d’ignoranza”) deve decidere una terna di nomi, da proporre al ministro perché – nell’ambito di quella terna – decida il nome del nuovo presidente. Nell’organo (chiamiamolo Consiglio) che deve decidere la terna ci sono, poniamo, diciassette persone. Voi pensate che la forma più democratica sia: a) ognuno indica un nome e i tre più votati compongono la terna; b) l’organo decide di formulare, nel suo insieme, una proposta “plurale”, che tenga conto degli orientamenti di tutte le componenti o di quelle principali; c) la maggioranza (poniamo nove contro otto) decide che i nomi della terna li indica tutti lei; e, per democrazia, vota prima (a maggioranza) che la terna sarà fatta solo dalla maggioranza.

Ecco, non vi dico che cosa pensi io. Ma il vostro parere mi interessa, per capire se ho smarrito la nozione di democrazia o la conservo viva. Ditemi dove c’è odore di democrazia e dove no. Anche perché, come ricorderete, quelle dell’est si chiamavano pure loro democrazie (“popolari”, si precisava) e nella scorsa legislatura il concetto ha subito qualche rielaborazione… P.S. Naturalmente prenderò in considerazione solo i blogghisti conosciuti fino a questo momento, non i cammellati da sondaggi.

Leave a Reply

Next ArticleChi sa parli. Ovvero, il docente che ricatta