Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Mantova! Mantova! Mantova! Da domani sera tutti insieme appassionatamente
Ancora addosso a Travaglio, dunque. Chi vuole capire il perché, si legga (nel commento del Poeta al mio post “Viaggiando e Travagliando”) il testo integrale della teleintervista rilasciata da Marco a Beppe Grillo. Da non perdere. Assolutamente da non perdere. Al tempo stesso ancora prove di buonismo e di dialogo ovunque, ma con tutta l’aria di essere figlie della disfatta; solo così si spiega la perdita di ogni bussola e di ogni senso della misura e dell’orgoglio da parte del Piddì e dintorni. E infine, ancora segnali confortanti dall’Italia civile diffusa. Bellissima serata ieri in Val Brembana (Ponteranica) organizzata da un gruppo di giovani impegnati sulla pace e sulla legalità. Amici cari, c’è solo da lavorare (tanto) e da usare il buon senso (tutto quello che si può). Nella sala parrocchiale c’era una bella fetta di elettorato non di sinistra. Ecco, questi -e lo dico a lode degli organizzatori- mi sembrano i successi a cui puntare.
In attesa che tutti puntino a questi successi, vi invito definitivamente a celebrare i successi di Mantova. Mantova, sì, proprio lei. Inizia finalmente domani sera il Mantova Musica Festival. Cinque giorni di musica ovunque e senza spendere un euro. Ma dove li trovate, festival così? Con il tema civile o culturale sempre diverso che fa da filo conduttore, leggero e brioso, ma sempre sullo sfondo. Con le architetture invase dalle note. Con il rock e il pop che si mescolano ai ragazzini artisti purissimi dei conservatori, accompagnati dalla mamma. Con i nuovi gruppi da scoprire. Con una spruzzata di artisti già baciati dalla gloria. E quest’anno con il Tir che si porta le band in giro per la città a suonare, con la messa rock di don Ciotti e don Rigoldi la domenica mattina, con il dopo-dopofestival e perfino con il giornale in piazza con la cronaca del festival minuto per minuto. Ma dico (sì, ho detto “dico”), dove li trovate festival così?
Non perdete tempo, dunque. Vediamoci domani sera in piazza delle Erbe. Dove ci saranno i Funk Off e i Percussio Mundi. Dei Funk Off, band mantovana, mi hanno detto un gran bene. I Percussio Mundi, invece, li ho sentiti personalmente a Catania in veste istituzionale e anche nella mia qualità di talent scout in servizio permanente effettivo. E vi assicuro che sono grandiosi, che sono in grado di far ballare e scatenare una piazza come pochi. Mai avrei creduto che solo con le percussioni si potesse ottenere non solo quei ritmi vertiginosi (questo me lo aspettavo) ma anche delle tonalità così ricche e suggestive. A domani sera, dunque! Venite, linkate, fate sapere, telefonate. Da domani si parte. E’ il festival, bellezza.
Nando
Next ArticleMANTOVA E' ROCK. Al via il MMF, il Controfestival che ha vinto la sfida della qualità