Ufficiale: tutti a Bologna (ovvero: di scuola ce n’è una…)

Scrivete dunque, scrivete. E poi trasmettete e telefonate: la nascita della scuola di Formazione Politica intitolata ad Antonino Caponnetto avverrà il 12 luglio a Bologna nella prestigiosa (e bella) Sala Farnese. Proprietà del Comune, che l’ha usata anche di recente per il Festival della Psicologia. Nella centralissima Piazza Maggiore. Dalle 10 in avanti. E non chiedete “un’altra scuola?” con quell’aria perplessa. Questa -ve l’ho già detto, testoni che non siete altro- non è una scuola politica di cordata o di corrente. E’ una scuola, l’unica, che parta dalla volontà e dal bisogno di promuovere certi valori. Per questo tra gli invitati a parlare al primo giorno non troverete i nomi “obbligatori”, quelli che si scelgono a comando, come nella lista dei regali degli sposi. Non troverete l’elenco vip, ma un gruppo di persone eterogeneo per età, provenienza e cultura, ma che hanno da dire molto proprio sui valori cari a Caponnetto. E che l’hanno dimostrato sul campo. Ah, un’avvertenza: la sera prima, il venerdì 11, troviamoci per festeggiare presso qualche festa dell’Unità (a Bologna hanno deciso che continueranno a chiamarsi così…), con una bella cena e ottime libagioni. Magari potremo anche approfittare dell’ospitalità di uno stand, e del suo pubblico, per fare le prove generali del mattino dopo. Sotto, dunque, a chiedere ospitalità ai propri amici di Bologna, Reggio, Modena e dintorni. Non ve ne pentirete.

Leave a Reply

Next ArticleFregnacce d'Italia. Sai come direbbe Lillo?