Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Notte di ferragosto (oh, Rai3!)
E’ arrivato il Ferragosto. Auguri a tutti. A chi va in vacanza ora, a chi sta tornando (a Frattini manca ancora qualche giorno), a chi usa il ferragosto come boa per le sue ferie. A tutti i blogghisti, grandi e piccini, borghesi e militari. Prevedo per oggi circa quattro ore di auguri da inviare e da restituire, via sms, che forse non è il miglior viatico per fare un “buon ferragosto”. Tant’è, gli amici veri fa sempre piacere leggerli o sentirli. Ancor più vederli. E qualcuno forse lo vedo stasera al Circeo, dove presento i miei libri partendo dalla “Farfalla granata”.
A proposito di “vedere”, non vi dimenticate di fare la cosa che più desiderate al mondo: vedere stanotte alle 0.40 “poliziotta per amore”, il monologo teatrale scritto da me medesimo. Su Rai3, non fate scherzi. Se è l’orario di massimo ascolto in tutto l’anno una ragione ci sarà.
Quanto all’assenza di un’opinione pubblica denunciata da Nanni Moretti, sono d’accordo con Travaglio: l’opinione pubblica abbiamo tutti il dovere di farla esistere e funzionare. Il privato non è consentito. I capi di stato o di governo, quando non hanno una cultura democratica, mica si fanno scrupoli. Usano i picconi e qualche volta (vedi Putin) pure i carri armati. Si fermano solo davanti agli ostacoli, se li trovano. Ecco, venendo a noi: se il parlamento non ostacola troppo, e la stampa nemmeno, mettiamo su una bella opinione pubblica che “ostacoli”. D’altronde -non si dice così ormai?- la democrazia (come la sicurezza, come l’ambiente, come il bagnino) non è né di destra né di sinistra. E quindi, “ostacolando”, faremmo un piacere bipartisan. Si attende telegramma di congratulazioni da Attali (‘se ne può più…).
Nando
Next ArticleC’è un’Italia che rinasce