Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Novità di stagione. Ragazzi si va in video (e forza Obama!!!)
Pronti? Evabbe’, ora ve lo dico. Dopo che stasera per la prima volta i visitatori in contemporanea di questo Blog hanno superato la fatidica quota mille (1071 quando ho aperto), sento il dovere di anticiparvelo. Non chi sarà il vincitore delle elezioni americane, perché su questo sposo alla lettera lo spirito della vignetta di Paolo Deandrea. Ma vi anticiperò, questo sì, come cambierà il Blog dal mese di novembre. Signore & Signori, entro la fine del mese www.nandodallachiesa.it conterrà ogni settimana (e poi anche più spesso) una videointervista o un intervento in video del suo autore sui temi del momento. Oppure un racconto o una testimonianza che non avranno nulla a che fare con le pagine dei giornali, ma che nasceranno da quello che vedrò andando in giro per l’Italia. Parlerò di cose buone, e di legalità e di informazione. Di razzismo e di scempi quotidiani. Delle mie speranze e delle mie indignazioni. E naturalmente di Pd e di primarie, quelle primarie “vere” (insisto, insisto) senza le quali non sarebbe mai spuntato un candidato di nome Obama.
Insomma, insieme alla mia battaglia (che spero diventi anche vostra) per fare nascere tanti incontrollabili ma limpidi circoli del Pd in tutta Italia, metterò sul piatto anche questo: una forma di collegamento più incisiva con chi dimostra di volere seguire questo Blog. Che, come sapete, scrivo con piacere ma anche con qualche affanno di tempo e di computer. E ora forza: con tutte le scaramanzie di questo mondo, facciamoci compagnia nella notte più lunga, quella che può decidere delle nostre sorti. Come che vada, domattina sarò in un liceo genovese in autogestione, il Leonardo, a parlare di mafia e di camorra. Piove governo ladro ma c’è odor di primavera.
Nando
Next ArticleL'epoca post-razziale