Caffé abbronzato e Papi Opportunità. Dando i numeri…

Allegria (proviamoci!). Mentre scrivo, a Milano sta terminando una delle più interessanti prove tecniche di democrazia degli ultimi anni. Si sono trovati a parco Solari i giovani amici di Beppe Grillo e Piero ricca con i suoi fan (Qui Milano libera). E hanno inscenato quel che potrebbe essere una città se tutti si prendessero il diritto di parola. Un po’ regolamentandolo, come è giusto, parlando a turno da una piccola tribuna; un po’ usandolo senza briglie e limiti, con cartelli e immagini. Uno di questi cartelli mi è sembrato valere l’intero pomeriggio. Una scritta stupenda: Carfagna ministra delle Papi Opportunità. Grande, eh? Io l’ho detto che qui la satira svolgerà la funzione decisiva. Chi potrebbe, se no, fare a pezzi un’antologia da Bagaglino? Tra l’umorismo pecoreccio e la filosofia, vince sempre il primo. Con la satira, che fa ridere anche lei, non è detto.

Io, intanto, me la devo battere con questa storia delle cifre genovesi. Ohi, come capisco l’espressione “dare i numeri”. Leggete qua a fianco la polemica (garbata, amichevole…) con Repubblica, che stimava a meno di 500 le persone presenti al concerto dei Gemelli DiVersi la sera del sabato jeans. Io suggerisco educatamente di guardarsi, per decenza di discussione, le immagini su youtube? Neanche per idea. Qualcuno, a Genova, ha deciso di fare le veci della questura alle manifestazioni sindacali o studentesche o antimafiose. Qualcuno della stampa o del “fuoco amico”, esattamente come il “manifesto” con la piazza Navona del 2 febbraio 2002 (quella di Nanni Moretti, per intendersi, dipinta come un flop clamoroso e rivelatasi invece, già dal giorno dopo, come l’avvio del più grande ciclo di manifestazioni degli ultimi decenni). Dunque, alla faccia di youtube, che restino “meno di 500 persone”, e anzi vi conviene non insistere perché siamo già stati troppo buoni. Io l’ho visto con i miei occhi, caro mio, e io di più e io ancora di più. Per questo do, a voi blogghisti che siete  testoni ma abbastanza rispettosi dei fatti, un paio di foto perché anche voi vediate. (Pazientate qualche ora). Consigli. Tenete conto che la fontana che vedete sta nel mezzo esatto di piazza De Ferrari, stimata capiente da sempre per ventimila persone. Ce ne saranno dunque alcune migliaia? Tenete conto, inoltre, che si tratta di foto casuali, visto che nessuno pensava di dovere affrontare una polemica così surreale.

Molto reale, invece, quel che sta accadendo nei rapporti tra Italia e Stati Uniti. Vuoi vedere che Obama a B. gli offre appena il caffè e i pasticcini? Un caffè abbronzato così impara. E così impara pure Gheddafi, che, forse per le troppe frequentazioni ad alto livello, deve avere preso l’Italia per un circo dove si arriva diritti dal “Colonnello Buttiglione”.  Reale pure, infine, lo sgomento di alcuni miei studenti calabresi di fronte all’ultimo duplice omicidio di ‘Ndrangheta: nessuno in Calabria ne parla, nessuno deplora.

Leave a Reply

Next ArticleCiao Ivan