Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Libertà di stampa: appello al galoppo. News da Mosca
Ma l’avete firmato l’appello per la libertà di stampa? L’avete linkato? Guardate che dobbiamo fare nascere un movimento di opinione in tutto il mondo per il diritto di informare-comunicare-sapere. Vedo che già diversi siti l’hanno rilanciato (grazie Annaviva, grazie Giulietti e art.21, grazie Travaglio, grazie Sansalone, grazie anche alla “Stampa” e all’”Unità”…) ma siamo arrivati davvero al punto in cui si misura quanto i movimenti democratici e le democrazie credono in questo sacro principio. Non c’è infatti “solo” il nostro conflitto di interessi, con la sua degenerazione ultima: la pratica perversa per cui ormai le nomine Rai entrano in un progetto globale che riguarda Rai-Mediaset-Giornale-Libero-affettuosità del premier. C’è che i giornalisti vengono uccisi e pestati e arrestati in molti paesi nel silenzio dei governi e delle opposizioni. Natalja Estemirova è stata uccisa a Grozny, ma a Mosca, segnalano gli amici di Annaviva, Victor Soticko, attivista dei diritti umani, è stato arrestato in piazza Puskin perché guidava un raduno di protesta di cento-centocinquanta persone contro l’ennesimo delitto perpetrato nell’impero di Putin.
Hanno nel frattempo aderito molti altri, da don Ciotti a Pino Corrias a Padellaro. La festa nazionale del Pd a Genova ha previsto uno stand per la raccolta di firme. Altrettanto farà Articolo 21 a Venezia alla rassegna del cinema. Diamoci da fare. Senza coprire i cialtroni che dietro il totem della libertà di stampa nascondono la calunnia e la disinformazione a pagamento. Ma sapendo che senza la libertà di informare e di sapere neanche tutti i più gravi problemi e brutture del mondo potranno essere conosciuti e combattuti. Forza, in estate c’è più tempo per fare una telefonata o per pigiare una tastiera.
Nando
Next ArticleIl decalogo del cittadino antimafioso. A voi il filmato dell'eroica lezione