Festazza 60. Appello ai poltroni (e consigli per gli acquisti)

Ehi voi!!! Lo so che vi state chiedendo ansiosamente, da soli o in gruppo, che regalo potete farmi per i miei mitici sessanta. Che cosa portare siccome re magi nel luogo della grande festa, per la quale gli amici riceveranno inviti telefonici e perfino mail a opera di pregiati intermediari che ho pregato di aiutarmi. Ma qui io vi solleverò da ogni preoccupazione. In fondo si arriva a questa età, se si è fortunati (e io lo sono), con camionate di libri sugli scaffali di casa ancora da leggere, con golf da consumare, camicie e magliette da godere, pantaloni sdruciti da esaltare in casa e perfino sulla via del giornalaio, musiche da riscoprire con sommo gusto tra le montagne di cd e cassette accumulati nei decenni. Insomma, non si ha bisogno di niente. E se ci dovesse scappare qualcosa, parlo per me ovviamente, ci pensa comunque la biondina.

Morale: chi volesse fare regali per il festazzone è pregato di versare quel che si sente e può a favore di una cooperativa che sta nascendo su terreni confiscati alla ‘Ndrangheta (che a Milano pronunciano “andrangheta” come a Palermo e a Napoli dicono “pissicanalisi”). Terreni a Isola di Capo Rizzuto, più esattamente, in provincia di Crotone (sì, è provincia…). Lì dei giovani stanno dando vita a una cooperativa in condizioni molto difficili, per l’ottima ragione che i clan proprio non ne vogliono sapere di andarsene dai beni già confiscati. Dunque chi vuole e può faccia un versamento sul conto corrente di Libera presso la Banca Etica. Codice Iban: IT29 M 0501803200 000000100068. Causale: Libera Terra Crotone. Si può perfino aggiungere “60 anni”. Mi raccomando: non dimenticate lo scopo, quando decidete quel che potete dare. E neanche che si potrà dare poi direttamente sul posto (della festa, intendo).

E visto che parliamo del festazzone, rinnovo il pubblico appello. Credo che qualche blogghista sia in ritardo nel mandarmi foto su: Movimento studentesco, Movimenti antimafia vari, Società Civile, Rete, Comitati Nando dalla Chiesa sindaco, Italia democratica, Omicron, Ulivo, Girotondi, “La legge è uguale per tutti”, Margherita, Mantova Musica Festival, Pd, Libera, Genova ecc. Ma dico, io lavoro per voi e voi poltrite, amabili marrani? Ma avete un’idea della festa di ringraziamento che sto preparando per chi mi ha consentito di dare un senso alla mia corsa verso i 60? Non sarò ”il miglior statista degli ultimi 150 anni” o di sempre (un’amica mi giura che ormai si fanno beffe di noi anche in India), ma qualcosina ho fatto, a partire dai Gracchi. Eddai…almeno quelli sono gioielli allo stato puro… E comunque il 7 novembre, data simbolica, riuniremo le forze. Perché i giorni del caimano arriveranno prima dei giorni della merla (fantastico, mi sembra di essere la sibilla cumana!)

Leave a Reply

Next ArticlePiddì stellare: escluso dalle liste a Palermo (in principio fu: ci dai una mano in Sicilia?)