Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
I Gracchi, Scalfaro e Zalone. Giornate belle e pullulanti
Be’, forse adesso avrete capito (o incominciato a capire) che cosa volevo dire qualche post fa, quando alludevo alle imminenti prodezze dei Gracchi…Ma come, non avete visto Repubblica, le sue pagine culturali? Mannaggia, non avete visto l’estratto del libro “Di sana e robusta Costituzione” pubblicato a firma di Carlo Alberto dalla Chiesa? Ma sì, il Gracco maggiore ha curato un’intervista a Scalfaro e Caselli sulla Costituzione. Esce per l’Add, nuova casa editrice di cui è comproprietario Michele Dalai, che ho visto in cestino all’Elba nel ’73 (forse ho perfino foto). E sarà presentato al Salone del libro di Torino domenica pomeriggio, mica sverze… Io naturalmente sarò in prima fila, con la biondina e macchina fotografica occultata. Ma anche la minore dei Gracchi non scherza. Lei è a Roma, dove è andata per ricominciare la sua collaborazione da grandiosa assistente alla regia con Checco Zalone. E anche lì, in autunno, papà e biondina si piazzeranno al cinema davanti allo schermo per vedervi scorrere alla fine il nome dell’amata figlia.
Bei giorni, cari blogghisti. Ieri sera al Majorana di Cesano Maderno (liceo scientifico) incontro affollatissimo su “imparare la legalità”. Si vedono a queste serate anche amministratori del centro-destra, e questa è cosa buona, vuol dire che si hanno cose da dire. Ieri il tutto l’ha organizzato un mio studente con un suo ex professore del liceo. Vedi quanto pesa la stima per i prof… E a proposito di prof: sono belle giornate perché, una volta di più, trovo preparati i miei studenti agli esami a Scienze Politiche. A certe risposte li bacerei sulla fronte. A mo’ di premio, sto regalando ai miei magnifici frequentanti “Poliziotta per amore” (dice: bella forza, Melampo è tua…malignità respinta, non prendo gratis dagli scaffali…). Bei giorni perché oggi è venuto come ospite a Scienze Politiche Salvatore Borsellino e c’è stato un pienone, carico di emozioni e di voglia di sapere. Quando si dice che gli antimafiosi pullulano… Sono bei giorni, ancora, perché lo Spazio Melampo si è riempito alla faccia della pioggia per ascoltare Andrea Casalegno nel ciclo “Figli che scrivono dei padri”.
E poi -pure questo è bello- non mi abbandona la speranza di vedere Bertolaso costretto a dare le dimissioni. O almeno essere costretto a girare in giacca e cravatta, piantala di essere pure ridicolo. Me lo diceva mio nonno materno: la forma indica la sostanza (ossia: dalla tuta alle consulenze per cognato e moglie e parrucchieri). Forse non è sempre vero. Ci sono jeans che sono il senso dello Stato. Ma la tuta di Bertolaso dà ragione a mio nonno. Che teneva la divisa in ordine anche durante la ritirata di Russia.
Nando
Next ArticleBelle facce e begli appuntamenti