Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Cresce La Convergenza. Tutti al Club Tenca!
E dunque è arrivato il gran momento. Signore & Signori, Ladies & Gentlemen, questa sera allo Spazio Melampo alle ore 21 andrà in scena la presentazione della Convergenza. Partecipazione di Giancarlo Caselli, Francesco Forgione e Mario Portanova, oltre che di me medesimo. Spiegherò così perché ho fatto questo libro e che cosa ho provato a scriverlo. E, se mi è consentito, che cosa ho dato in più ai pargoli che si avvicinano al combattivo e saporito mondo dell’antimafia. Ho scoperto, fra l’altro, che sono un S.S.S., ma non dirò neanche a morire, stasera, che cosa vuole dire questa magica sigla, e forse non lo dirò per anni (Sociologo senza segreti? No, visto che questo è un segreto. Scrittore scapigliato seducente, allora? O Sociologo scrittore sconveniente? O Stupido sociologo supponente? ecc.). In ogni caso siete tutti invitati al Club Tenca, come ho ribattezzato lo Spazio Melampo dal nome della via. Club Tenco per la musica, Club Tenca per la letteratura, così Lillo gongola. Ieri ho fatto 50 minuti su La7 alla trasmissione mattutina di Piroso, presentando le mie due creature, “La Convergenza” soprattutto (ma “Contro la mafia” va meglio per le scuole…). La7 è l’unico spazio televisivo consentito con qualche regolarità al vostro anfitrione che dunque gliene è grato assai. A proposito: colgo qui l’occasione per scusarmi se non vi ho avvertito. Sono stato giustamente redarguito e giuro che non lo farò più.
Sempre in tema di tivù, bisogna davvero ringraziare Fazio-Saviano per avere dimostrato che quella che non si può parlare di certi argomenti perché “alla gente non interessa” è una panzana colossale. Il fatto è che sono loro (i padroncini delle reti) ad avere paura di parlarne, temendo per le rispettive carriere. Ergo: questo paese è stato culturalmente ridotto al lumicino dalle ambizioni di carriera di un pugno di ignavi. E’ dagli anni ottanta che lo sostengo. E’ dagli anni ottanta che vengono smentiti (si pensi alla prima Piovra o a Samarcanda). Ma continuano a dir panzane imperterriti. Ancora più bravi i due (Fazio-Saviano intendo) per avere negato il contraddittorio su Englaro. Lo feci anch’io lo scorso anno alla settimana dei diritti genovese e per questo venni accusato di oscurantismo dal Giornale. Ma ve l’immaginate? Chi mai dovrebbe andare a contestare Englaro? E con che faccia? Infatti Vespa ha mandato in onda un contraddittorio che non era un contraddittorio. Mostrare i disabili ed esaltarne il diritto alla vita non ha niente a che fare con il messaggio umano di Beppino Englaro.
Infine. Onore alla cooperativa Placido Rizzotto che ha compiuto i dieci anni e ha inaugurato alla mia solenne e maestosa presenza l’impianto fotovoltaico per alimentare la produzione del vino a San Cipirrello. Tonnellate di anidride carbonica in meno e vino di altissima qualità, vino da comprare e regalare. E ormai è buono pure il limoncello. Se penso che c’era chi non lo voleva fare perché superalcoolico non sta bene…In ogni caso vi aspetto al Club Tenca.
Nando
Next ArticleNando ospite a La7