Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Lombardia, colonia al bergamotto. Tutti da Draghi-Ciotti
E così la Direzione nazionale antimafia ha usato il termine “colonizzazione” per spiegare che cosa stia facendo oggi la ‘ndrangheta in Lombardia. Lo ha scritto nella sua relazione annuale. Mi hanno cercato radio e agenzie per chiedermi che cosa ne pensi. Oh bella, è da un paio d’anni che uso esattamente questo termine. L’ho usato anche nella “Convergenza”, proprio per dare il titolo al capitolo sulla Lombardia. Sì, colonizzazione, che è molto di più dei rapporti tra ‘ndrangheta e politica di cui ha parlato Saviano da Fazio scatenando quel vespaio. La Dna si riferisce ai giudizi degli “analisti”. Be’, sono contento di essere tra quei pochi analisti che hanno avuto il coraggio di impiegare un termine tanto impegnativo (“è più complesso”, mi aveva classicamente obiettato un sociologo tedesco a Otranto in settembre).
Intanto arrivano a B. i messaggi obliqui dai Graviano, stufi di stare in carcere e di avere procurato gratis i voti a Forza Italia quasi vent’anni fa. E’ bello vivere in un paese dove c’è un governo che chiunque può ricattare: si chiami Gheddafi o Graviano, Ruby o Scilipoti. Se qualcuno volesse reagire, lo invito caldamente a venire a Potenza il 19 marzo per la Giornata della memoria e dell’impegno di Libera. E’ la giornata che celebra l’arrivo della primavera (ossia della speranza). Dovrebbe cadere il 21, ma fa sempre i conti con il calendario e con le domeniche. Venite e ritroverete dentro di voi, io qui io ve lo prometto, anema e core come si conviene ai cittadini degni di questo nome. Chi è a Milano, però, si goda un degno antipasto venerdì mattina alle 11 all’università statale, aula magna. A confrontarsi sulla mafia al nord e sul “che fare” conseguente si troveranno per la prima volta faccia a faccia don Luigi Ciotti e Mario Draghi, il prete e il banchiere.
Infine: chi crede che B. abbia trascorso quattro ore in anestesia totale per farsi mettere a posto un dente alzi la mano. Sapete che non amo la dietrologia, ma quando è troppo è troppo…O no?
Nando
Next ArticleLa Lombardia è cosa loro (scritto per il Fatto di oggi)