Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Appello per il Comitato Antimafia del Comune di Milano
Ho ricevuto questa mail, con richiesta di pubblicazione. Lo faccio volentieri, per la questione in sé e per la stima che ho del firmatario.
Sono Duilio Catalano , un insegnante del Coordinamento scuole milanesi per l’educazione alla legalità. Ci siamo incontrati più volte nei convegni di Libera. Ti invio un appello per l’istituzione di un Comitato antimafia che abbiamo formulato ieri e sottoscritto rapidamente in una cinquantina di persone. Vorrei chiederti se potresti renderlo pubblico sul tuo blog. Credo che il senso dell’appello non abbia bisogno di altre spiegazioni. In ogni caso fino a domani mattina sono a Milano.Grazie e a presto
dc
APPELLO PER LA COMMISSIONE ANTIMAFIA DI MILANO
Noi sottoscritti abbiamo atteso per anni che il Comune di Milano desse vita a una proprio comitato Antimafia come indispensabile strumento istituzionale per difendere la città dall’aggressione della criminalità organizzata e in particolare della ’ndrangheta. Per anni abbiamo speso energie e impegno al servizio dell’educazione alla legalità e della crescita di nuove generazioni di cittadini milanesi sensibili e informati. Abbiamo fatto il nostro dovere nell’attesa che l’amministrazione comunale si unisse alla magistratura e alle forze dell’ordine per contrastare sul piano generale la presenza dei clan nell’economia e nella vita cittadina.
Per questo abbiamo accolto con speranza l’annuncio della nuova giunta di volere rapidamente costituire un comitato Antimafia. Pensiamo che questa occasione debba essere messa pienamente al servizio della città e che non possa essere svilita da calcoli e dosaggi politici di partito. Che dunque il comitato antimafia debba essere una ”comitato speciale di indagine“ (nominato dal consiglio comunale come previsto dallo statuto), composta fin dall’inizio da esponenti della società civile e da consiglieri, che si siano distinti per competenza , professionalità e impegno.
Noi sottoscritti pensiamo che limitarsi a una “commissione permanente”, mera articolazione del consiglio comunale, occasionalmente e di volta in volta allargata a elementi esterni sarebbe oltre che inutile , una vera occasione sprecata per Milano .
E questo proprio perché è necessario, a nostro parere, dotare questo comitato della massima credibilità , autorevolezza e indipendenza.
Una amara esperienza ci ha insegnato che il tema della mafia non consente ad alcuno cadute di responsabilità. Anche per il ruolo nazionale di Milano nell’espansione criminale chiediamo alla nuova amministrazione cittadina di non guardare ad altro che all’interesse delle istituzioni, dei cittadini e della legalità.
Nando
Next ArticleQuando le maestre difendono i bimbi rom