Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
E domani (venerdì) il grande concerto della Memoria
E me ne dimenticavo pure un’altra di cose importanti!! Il grande concerto che si terrà domani venerdì pomeriggio alle 18 presso la sala della Provincia di via Corridoni 16 per ricordare i quattro anniversari della lotta alla mafia e i nomi che quelle date (30 aprile 1982, 3 settembre 1982, 23 maggio 1992, 19 luglio 1992) rinviano oggi con forza alla nostra memoria: PioLa Torre e Rosario Di Salvo; Carlo Alberto dalla Chiesa, Emmanuela Setti Carraro e Domenico Russo; Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani; Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. la Scuola Antonino Caponnetto, Libertà e Giustizia, Arte e amicizia. E in particolare con il Conservatorio di Milano. Si tratta di un’iniziativa che ha unito, nel “fare memoria”, istituzioni formative di livello diverso della città come non era mai accaduto.
Esecuzione musicale di brani di J.S. Bach, al violoncello Luca Colardo. A seguire esecuzione dell’opera musicale “Con gli occhi di mia moglie”, ovvero la vita di Giovanni Falcone vista con gli occhi di Francesca Morvillo. Letture di brani da parte degli studenti delle scuole milanesi. Filmati. Orchestre studentesche. Un vero tripudio di impegno e sensibilità. Il concerto è stato organizzato dal Coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e la cittadinanza attiva, con Libera,
Anche per questo siete attesi numerosi.
P.S. Grazie Giuseppe!
Nando
Next ArticleGrasso scrive al Blog: questo il mio pensiero sul governo Berlusconi e su Antonio Ingroia