Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Strage mafiosa alla scuola Francesca Morvillo di Brindisi. Rispondiamo ovunque. A Milano alle 17!
Terribile a Brindisi. Le notizie sono ancora incerte. Ma purtroppo
è certo che stamattina alle 7.40 è stata fatta esplodere una bomba davanti a
una scuola professionale intitolata a Francesca Morvillo Falcone, in cui
proprio oggi si sarebbe dovuta tenere una manifestazione in ricordo del giudice
e di sua moglie, nel giorno del passaggio della carovana antimafia di Libera. E’ morta una studentessa, una rischia di morire, altre cinque sarebbero in
gravissime condizioni. E’ sconvolgente, non era mai accaduto che mettessero una
bomba davanti a una scuola. Mi sento ferito. Non sono spariti, non se ne sono
andati. Occorre capire perché hanno scelto Brindisi, fra l’altro il giorno dopo
l’insediamento del nuovo sindaco, di centrosinistra, che aveva annunciato la
lotta alla criminalità organizzata come uno dei punti nevralgici del suo programma. L’istinto
mi dice però che la cosa non è nata a Brindisi. La scuola, gli studenti, l’anima
vera dei movimenti antimafia di questi decenni. Colpire anche l’innocenza che
spera, colpire apposta gli studenti.
Di là i terroristi che tornano, di qua le bombe e le stragi mafiose. In un
paese senza bussola e con una politica imbambolata. Tempi durissimi, tempi che
per il popolo italiano non se ne vanno mai, maledizione. Teniamoci insieme,
amici, stiamo con gli studenti, proteggiamoli, diamo loro coraggio. E troviamo
la forza di ricominciare, un’altra volta ancora. Reagiamo in tutta Italia, subito!
P.S. A Milano alle 17-17.30 troviamoci il più possibile in piazza San Fedele!
Nando
Next ArticleBrindisi. Strane vaghezze, il ricatto e la forza della democrazia