Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
E oggi tutti a “Global mafia”!! E solidarietà ad Alessandro Leo
E dunque tutti a vedere “Global Mafia”, il docu-film
realizzato da quei gioiellini di Stampoantimafioso (www.stampoantimafioso.it) sulla
mafia a Milano e dintorni, ossia Italia e mondo, con la fervida collaborazione
di Susp, altra associazione studentesca che nel cuor mi sta. L’hanno realizzato,
come si dice, con due euro, ma stavolta è proprio vero. L’hanno già presentato
al festival del cinema di Coimbra, sezione italiana, con grande e meritato
successo. Si conferma il celebre principio di dalla Chiesa: gli studenti
producono conoscenza. Tutto avverrà nell’aula 12 di Scienze Politiche a Milano
(e dove, se no?) alla augusta presenza di Alberto Nobili, grande procuratore
aggiunto, e del sottoscritto, fresco di lezione. Oggi, ore 18. Venite,
accorrete, ingresso gratuito.
Non è gratis, invece, fare impresa antimafia sui beni confiscati. Qui accanto
scrivo di quel che è accaduto la scorsa settimana alla cooperativa “Beppe
Montana” di Belpasso, vicino Catania. Ecco, neanche il tempo di scriverlo e
hanno mandato a fuoco anche un po’ di ettari della cooperativa di Mesagne.
Alessandro Leo, che la dirige con coraggio e con amore, non ha voluto
enfatizzare l’accaduto con messaggi e dichiarazioni, per difendere l’onore
della sua terra e i passi da gigante che Mesagne ha compiuto in dieci anni. Io
però da qui lo ringrazio a nome di tutti i blogghisti per quello che lui e i
suoi amici stanno facendo. Sono questi i combattenti dell’antimafia che
dovrebbero andare a parlare in tivù. O no?
Nando
Next ArticleL'urlo del coyote e la tassa mafiosa (parte la Summer School!!)