Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Se gli iscritti (e i calciatori) non tacciono
Dunque la lettera aperta a Bersani che avete letto sul post
precedente qualche risultato lo ha prodotto. Dunque l’intervento preventivo
della stampa (bravo il Fatto, gli si può dire quel che si vuole ma meno male
che esiste!) a qualcosa serve. Bruna Brembilla ha rinunciato alla candidatura,
dopo che già si era rifiutata di farlo con i segretari provinciale e regionale
del Pd. Questo vuol dire che molte cose accadono perché non ci mobilitiamo abbastanza
per i nostri valori, perché non vogliamo apparire “disubbidienti”, “scomodi”.
Che molte cose nei partiti succedono per colpa dei loro iscritti, che al
momento giusto si voltano dall’altra parte o si fanno scrupoli complici di non “attaccare
il partito in questo momento”, quando in realtà a difenderne il tasso di
moralità gli si fa solo del bene.
Non perché abbia niente di personale con Brembilla ma ne sono contento. Almeno
passa il principio che a dialogare e a trattare con certi ambienti si possono
avere dei vantaggi, però ci sono anche dei costi. Che è quello che manca nel
nostro sistema politico e anche nell’amministrazione pubblica, compresa l’amministrazione
della giustizia. Vedo che Brembilla viene difesa da esponenti del Comune di
Buccinasco. Non avevo dubbi. Le affinità elettive ci sono mica per niente. L’hinterland
sud di Milano è un problema maledettamente intricato e credo proprio che il
centrosinistra lombardo lo debba assumere come tema centrale della propria
rigenerazione.
A proposito, notizia di ieri, in diretta da Einaudi. “Buccinasco”, il libro di
cui vedete qui accanto la bellissima copertina, è andato nuovamente in
ristampa! Vuol dire che inizia a “far cultura” nel senso più pieno del termine.
Bene, sono soddisfazioni.
E siccome non parlo di calcio da molto tempo, fatemi fare signorilmente i
complimenti al Milan di B. per avere lasciato il campo a Busto Arsizio contro
la Pro Patria, davanti alla pioggia di insulti razzisti ai suoi giocatori di
colore. Era ora! Grande Boateng…Anche qui insisto. Certi andazzi si consolidano
perché non li punisce mai nessuno. Troppi divieti assurdi, troppa tolleranza
assurda. Va rifatto il cocktail, amici.
Nando
Next ArticleB. da Santoro. Facciamoci del male...