Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
La protesta dei clown tedeschi. E l’apoteosi dei laureati veri (i miei…)
Ragazzi che caos, che ammuina! Grande è il disordine sotto
il cielo e come sempre ne può venir fuori aria leggera e frizzante o cupezza da
sfinire. Siccome sono colpevole di ritardi ciclopici, non vi torturerò qui con
le mie analisi elettorali. Resta scritto nella storia di questo Blog insigne
che subodoravo Grillo primo partito in più regioni e che annusavo vento
favorevole per Ambrosoli (ormai, purtroppo, non più Umberto per gli estranei). In
effetti a Milano si è ulteriormente allargato l’effetto Pisapia. E io appunto Milano
annusavo. Di più: dove andavo a parlare di ‘ndrangheta vedevo i pienoni, anche
con Milan-Barcellona, anche nel varesotto. Ma in campagna elettorale non si va
a seminare, come non mi stanco di ripetere: si va a raccogliere quello che si è
seminato. E per anni non si seminò, almeno politicamente. E con ciò passo e
chiudo.
Vedo piuttosto che i clown tedeschi si adontano per l’improvvida similitudine
tracciata da Peer Steinbruck, il candidato cancelliere socialdemocratico, tra
la loro categoria e il duo B- Grillo. Il leader del più famoso circo tedesco ha
spiegato: “Un clown del circo non può essere messo allo stesso livello di
Berlusconi. Essere un clown è onorevole, e molto difficile lavoro artistico.
Come si può pensare di paragonarlo al bunga-bunga?”. Già, come si fa? Poi
dicono lo spread…
In compenso tira da bestia l’abitudine di inventarsi i titoli di studio. Anche
l’onorevole Crosetto di “Fratelli d’Italia”, già sottosegretario alla Difesa
(ossia anche dei Carabinieri), si era inventato una laurea in Economia e
commercio: “Una debolezza, noi esseri umani siamo esseri strani…”. E’ tutta una
frode (innocente), tutto un falso (soave), tutta una millanteria…Direi tutto un
magna-magna, per fare il verso a Benigni.
Sta di fatto che i miei laureati, loro invece, si laureano davvero. Ed è perciò
che con infinito orgoglio vi anticipo che la sera del 21 di marzo primo giorno
di primavera, e pure giorno della memoria e dell’impegno di Libera, alle ore 21
si terrà nella sala lauree di Scienze Politiche, via del Conservatorio 7 a
Milano, la terza edizione de “La meglio gioventù”. Qui, ancora una volta e nel
consueto clima di festa civile, si presenteranno le più belle tesi di laurea
dell’anno precedente (2012, obviously) in Sociologia della Criminalità
Organizzata. Volete sapere che cosa dicono le ultime ricerche sulla ‘ndrangheta
in Lombardia e in Germania? Venite, puponi. Imparerete qualcosa di utile.E
saprete anche che cosa è www.stampoantimafioso.it
e che cosa si accinge a diventare wikimafia, tutte creature dei miei laureati veri. Presenti il nuovo rettore Gianluca
Vago e Pierfrancesco Majorino, l’assessore che ha inventato il festival dei beni
confiscati. Saremo senza governo ma un po’, appena un po’, credetemi, ci
sappiamo autogovernare…
Nando
Next ArticleSilvio Novembre. Malinconie da maresciallo per bene