Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Dicesi congiuntivite…Il dizionario dell’operetta
Congiuntivite: tipica malattia di chi ha qualche insormontabile
difficoltà con il congiuntivo. Lì è l’origine di tutto. Nel fatto che una
persona con così poca cultura diventi tra le più ricche al mondo e soprattutto
amministri tanto potere politico e di formazione dell’opinione pubblica, fino
ad ambire alla presidenza della Repubblica. Pensierino: prima del medico
fiscale avrebbero dovuto mandargli il maestro fiscale.
In ogni caso ci è andato il medico. E una volta di più il nostro si è
dimostrato (come diceva la mamma della Biondina) un paese da operetta. Abbiamo
un leader politico, già capo del governo, che inventa malattie inesistenti, che
fa sfornare da un ospedale privato (lo stesso che riceve finanziamenti sonanti
dalla Regione) un certificato medico al giorno, pur di non andare davanti ai
giudici. “Non può venire, non può esporsi alla luce del sole”. E due begli
occhiali scuri no, eh? Troppo antiestetici per uno che si è fatto fotografare
con la bandana?
Domandina: ma tutti gli opinionisti e gli industriali che in questi anni hanno
denunciato i falsi certificati medici, hanno deplorato i lavoratori che se ne
stanno a casa con piccoli malanni “quando potrebbero benissimo venire al lavoro”,
che cosa hanno da dire su questa storia da circo malinconico? E perché i medici
fiscali, auspicati a passo di carica per gli operai o gli insegnanti in
malattia, diventano “stalinisti” se vanno da B.?
Intanto vedo che Grillo rifiuta la consultazione dei suoi per decidere il che
fare. Come diceva il bambino in Eduardo, “non mi piace il presepe”. Puntiamo
sulle piccole buone notizie, che lo abbelliscono un po’.
Nando
Next ArticleGiulia e le altre, a Firenze. Perché l'antimafia è donna