Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Bologna (con video), Bruce (con foto), Libera (con giovani) e Altroconsumo (in festa).
E così sono finite le scuole, momento di gioia per i più
piccoli, momento di nostalgia per chi da tempo è salpato verso altre età. E io
continuo a essere in debito con questo blog. Perciò chiedo venia ai visitatori,
che certo si disperano (e quanto li capisco…) vedendo latitare nuovi post. Ma
che ci posso fare se non trovo il tempo e non mi rassegno all’idea di
comunicare con frasette sincopate? Vi dirò dunque dell’incontro di domenica
scorsa a Bologna, quello organizzato da Libertà e Giustizia sulla Costituzione,
a cui la prodigiosa Scuola Caponnetto ha aderito tra i primi e partecipato in
forze. Bello, intenso, sotto un sole finalmente caldissimo. Essendo capitato io
sul palco subito dopo Rodotà, è stato un bel problema. L’ho risolto tirando
fuori il tono dei miei migliori comizi dei tempi della Rete. Tema: lo spirito della Costituzione. Chi vuol
sapere che cosa ho detto e respirare il clima può andare su http://www.libertaegiustizia.it/non-e-cosa-vostra/video-radioradicale/
(tranquilli, quindici minuti)…
Intanto proseguono le soddisfazioni universitarie. Gli studenti di Scienze
Politiche venuti a Palermo con la nave della legalità lo scorso 23 mi hanno
comunicato che vogliono aprire un presidio di Libera in facoltà. Bellissimo. Bello
vedere le potenzialità di Libera e immaginare che un giorno sappia coglierle
tutto. Ho visto con sommo piacere che ieri don Ciotti all’incontro con le
grandi organizzazioni ha voluto ricordare loro che la grande ricchezza di
Libera di questi anni sono i giovani arrivati da soli e non inquadrati in
sindacati o associazioni. Francamente trovo giusto che chi arriva e dà il
lavoro volontario se lo veda riconosciuto. Le grandi organizzazioni, insomma,
contano ma Libera non è la loro somma, e ci mancherebbe.
A proposito di grandi, grandissimo è stato Bruce lunedì sera a San Siro. Avrei voluto
fornirvi in diretta l’antropologia dello stadio springsteeniano. Dalle donne
assai mature vestite come sgarzole ai giovani adoranti ed educati, tutto un
grazie-scusi-prego. Poi tutto è stato sopraffatto dai trionfi dei gracchi.
Quello maggiore è riuscito a farsi firmare dal Boss e da tutta la sua band una
maglietta dell’Ostello bello che ora troneggia incantando i visitatori come una
Sacra sindone. La minore è andata oltre. E’ giunta al camerino di Bruce e ora tre
sue splendide foto campeggiano (così mi si dice) su ogni angolo di fb. E’
tornata a casa verso l’una e mezzo. E’ venuta da me al computer e mi ha detto,
ancora emozionata: ho parlato con Bruce. E io non ci credevo, ma non dire
fesserie. Allora ha tirato fuori le foto, la mia ragazza impertinente. Mitica.
Oggi a Ferrara c’è la festa di Altroconsumo, bella, fresca, organizzata da
Rosanna Massarenti, la sua direttrice. Non posso andarci perché sono ubriaco di
viaggi. Ma chi può ci vada. Il programma e il senso della festa sono quanto di
più moderno ci sia (vedere su altroconsumo.it).
E infine da qui, luogo di vita vera e non di chiacchiere, un saluto a Massimo.
Grazie di tutto!
Nando
Next ArticleRiconciliarsi col mondo: il gol di Giovannino