Epiche motivazioni di Nandambrogio. E per fortuna che c’è youtube…

 

Eccola, eccola. Me l’avete chiesta in tanti, la motivazione
dell’Ambrogino. E ve la metto qui sul blog, non solo per quel po’ di vanità che
in questi casi si consente anche ai ritrosi timidi come il vostro Anfitrione
(ma sì!), ma anche perché c’è dentro un diretto elogio delle qualità dei miei
laureandi-laureati. Il che mi inorgoglisce: vuol dire che si stanno facendo
conoscere, che in pubblico si sta formando un’alta opinione delle loro qualità.
Ecco dunque l’epica motivazione:
“Sociologo e scrittore, è il  fondatore  in  Italia 
della  maggiore scuola accademica  in  materia  di 
criminalità  organizzata: ha creato a Milano,
nell’Università degli  Studi,  un  centro  di 
alta  specializzazione che coniuga  i  saperi sociologici,
giuridici, mediatici e forma specialisti in grado  di  operare  nel  contrasto 
alle  mafie  nei  più diversi contesti internazionali. 
 
Uomo  delle  istituzioni,  consigliere  comunale  e
parlamentare,  ha costruito un percorso scientifico e di impegno civile
che fa onore a Milano come presidio di legalità e di democrazia”.
Bella, eh? E’ seguito caldo applauso, senza gruppi organizzati in platea, tanto
che, quando sono arrivato sul palco a ritirare l’amato Ambrogino, Pisapia mi ha
detto (dai, fatemelo raccontare) “Ma hai visto come sei amato?”. Altra musica
sui giornali. Quelli di destra mi hanno attaccato, la giornalista di “Repubblica”
mi ha messo tra gli applausi tiepidi. Prego documentarsi su youtube, dove Pierpaolo
Farina, mio grande laureato e creatore di WikiMafia, mi ha messo nella stessa
mattinata. Come diavolo faccia, non lo so. So che per fortuna c’è chi lo sa fare,
così i giornali ci perdono la faccia, quando lo meritano. Alla prossima
parliamo delle primarie Pd. Corro in facoltà.

 

Leave a Reply

Next ArticleRenzi 1, Renzi 2 (scritto sul Fatto Quotidiano del 10.12)