Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Tutti con Francesco! E oggi a Milano, il Piccolo e la Meglio Gioventù!!
E dunque ci sarà il papa. Sì, papa Francesco sarà a Roma,
venerdì prossimo, con le centinaia di familiari di vittime della mafia che
parteciperanno poi sabato mattina alla grande giornata annuale della memoria e dell’impegno
promossa ogni anno da Libera per il primo giorno di primavera. A Latina
stavolta, provincia di incroci terribili tra mafia, camorra e ‘ndrangheta,
provincia di ortomercato di Fondi (il comune che nemmeno l’allora ministro dell’Interno
Maroni riuscì a sciogliere), provincia dai litorali infestati dai clan.
Provincia da liberare a partire dall’impegno di chi ci vive e ha bisogno di non
sentirsi solo.
Oggi a Milano si manifesta “verso il 21 marzo”, come un po’in tutta Italia.
Alle 10 in via Morozzo della Rocca tornerà al suo posto la targa affissa in
ricordo dell’ “eroe borghese” Giorgio Ambrosoli sull’esterno della sua vecchia
casa; ne era sparita dopo una ristrutturazione e nessuno aveva pensato che
quella targa fosse un onore per tutto il condominio. Nel pomeriggio, poi, prima
giornata della Giustizia organizzata dall’Università degli Studi di Milano, al
teatro Piccolo in via Rivoli 6. La data è stata scelta in ricordo di Guido
Galli, il giudice-docente ucciso nella sua università dai terroristi di Prima
linea. Nell’occasione lectio magistralis di Gian Carlo Caselli.
E alle 20.30 a Scienze Politiche la quarta edizione della “Meglio Gioventù”, la
manifestazione (una festa bellissima, ormai) in cui vengono presentate alla
città le migliori tesi di laurea in Sociologia della criminalità organizzata
dell’anno precedente. Chi vuole aggiornarsi in tempo reale su quel che accade
in Italia e nel mondo, chi vuole respirare aria buona di questa Italia ancora “metà
giardino e metà galera”, venga: ne vale la pena. Con la Meglio Gioventù in
festa ci saranno anche il rettore Gianluca Vago, gli assessori Marco Granelli e
Piefrancesco Majiorino e i due presidenti delle commissioni antimafia, quella
comunale David Gentili e quella regionale Gianni Girelli. Questa volta, anche,
grande galleria fotografica dei laureati che si sono messi a fare qualcosa di
importante nel campo della loro tesi di laurea. Venite, venite, ché è la festa
del papà e dunque anche di me medesimo, papà degli splendidi Gracchi…
Nando
Next ArticleMaria Guadalupe, in punta di piedi dal Papa