La grande commedia. Tra nipoti esotiche e “pappa e ciccia no”

 

Expo, sempre Expo, l’avevo detto e scritto. E l’avevo pure
annunciato in pubblico, una sera di fine gennaio, alla Camera del Lavoro,
durante il dibattito sul film di Pif. Avevo spiegato con chiarezza quel che
stava avvenendo, pigliandomi qualche responsabilità. Ma ci furono quelli che
notarono che non avevo parlato della trattativa. Tu denunci quel che non si sa,
e i più antagonisti ti rimproverano di non parlare del già visto (e su cui hai
scritto e detto a non finire). Strana idea del coraggio…
Oggi comunque abbonda il materiale comico. Frigerio che si presenta in sedie a
rotelle dai magistrati, dopo avere spadroneggiato per anni e fino all’altro
giorno. Il Pd che fa finta di non conoscere Greganti. Già, Frigerio e Greganti,
largo ai giovani, alla fine l’esperienza serve. E poi quel tale che presenta la
moglie come la nipote di Gemayel, ma poi smentisce, in effetti ci basta la
nipote di Mubarak. Qualcuno per caso vuole una nipote di Arafat? E poi Scajola
che si mette al servizio della moglie di Matacena e perde la testa quando sa
che il consulente finanziario che le ha mandato a Monaco la sta corteggiando: “Eh,
no, pappa e ciccia no, pappa e ciccia no”, ripete infuriato. Oppure quando
prendono insieme l’aereo per Roma, con il programma di andare in qualche
ambasciata per aiutare Matacena, e lei probabilmente mangia la foglia e allora
si inventa un malore del figlio e inscena una crisi isterica per scendere dall’aereo
e pianta in asso Scajola…Commedia plautina purissima. Come i commenti tra gli
ex diccì su Lupi che giunge al più caro ristorante di Alghero a pasteggiare a
ostriche a bordo di barche da trenta metri: “noi non si usava, con diecimila
euro al mese non potrebbe permetterselo”.  E del Libano, vogliamo parlarne? E di
Ostellino che spiega che in fondo che cos’ha fatto di male Scajola, ha solo “facilitato”
la fuga di Matacena, che bisogno c’era di arrestarlo visto che non c’era
pericolo di fuga (ossia uno che fa fuggire un altro non è in grado di fuggire
per i fatti suoi…)? Il paese è allo sbando, e qui faccio ammenda di analisi
passate: il nuovo Rinascimento c’è, e non sempre, solo ai livelli bassi e
intermedi, la cupola resiste.
In ogni caso la migliore la si deve come sempre a B., il volontario con auto e scorta: Francesco sta facendo
esattamente quel che avrebbe fatto lui se fosse stato papa… Fantastico!
Venerdì sera a Seveso, patria della prima banca di ‘ndrangheta conosciuta, c’erano
centinaia di persone a scaldarsi contro i clan. Ottimo segno, sta a vedere che
davvero la Lombardia si risveglia…Intanto si chiude il ciclo degli argentini
all’Inter. La vedo grigia. Ma onore alla Juve di Conte, basta che la smetta di
rivolere i due scudetti rubati…

 

Leave a Reply

Next ArticleAl voto al voto. La nave della legalità, lo stupore dei giovani e un grande Gianni Morandi