Com’è triste Viadana…Meglio Monte Porzio Catone e la Summer School…

 

Domani, sabato e domenica grande seminario: tutti i
responsabili di Libera, dalle Alpi al Lilibeo, si incontreranno all’hotel confiscato
di Monte Porzio Catone, dalle parti di Frascati. All’ordine del giorno tante
cose assai, anche in vista dell’ appuntamento autunnale di “Contromafie” (Roma,
24-25-26 ottobre). Formazione, formazione e ancora formazione. Non si smette
mai di conoscere, accidenti. Ho imparato solo l’altra sera a Viadana, in una
presentazione di piazza del mio “Manifesto dell’Antimafia”, quale sia il
livello di penetrazione della ‘ndrangheta nella provincia di Mantova. Una cosa
incredibile, anche perché le autorità che dovrebbero intervenire dormono. Ho
trovato sulla piazza un’atmosfera elettrica, come quando si è chiamati a
difendersi e non c’è più tempo. Dorme anche la sinistra, tranne un gruppo di
militanti locali che tengono la schiena diritta, per fortuna ma senza troppa
fortuna. Parleremo anche di questo nella tre giorni. E di molto altro. Mi piace
ritrovarmi con tante persone affini, che credono nelle stesse cose in cui credo
io. E che fanno cose importanti per il paese anche se il paese non lo sa.
Perfino il clima di clausura (a cui sono obbligato arrivando senza auto) non mi
pesa. Auguro però a me stesso di non
trovare solo ananas come frutta, e in questa stagione, poi…
Bello ieri sera vedere Giuliano Pisapia salutare al Castello Sforzesco il
console uscente e il console entrante degli Stati Uniti. L’età e la funzione
rendono ecumenici, starei per dire giustamente. Specie se c’è Obama, si deve.
Meno ecumenico sarei con quei signori che hanno dato la propria solidarietà sul
“Corriere” a Marcello Dell’Utri. Roba da segnarsi nomi e frasi sul taccuino,
soprattutto vedendo quei messaggi in forma di pizzino (la rima è involontaria…).
E pessima l’idea del “Corriere” di pubblicarli. Alla biondina e a me è venuto
in mente quando “La Sicilia” di Catania rifiutò al padre del commissario Montana
un necrologio del figlio, perché aveva scritto “ucciso dalla mafia”. E che
prove aveva che fosse stata la mafia? Che mondo, ragazzi: si rifiuta e si
accetta, e facendolo si descrive lo spirito dei tempi…
A proposito: andate subito a guardare il programma su
www.sps.unimi.it! Dall’8 al 12 settembre si
terrà la quarta edizione della Summer School di Scienze Politiche. Tema di
quest’anno: le Ecomafie. Venite a frotte: sia chi vuole combattere la mafia sia
chi vuole difendere l’ambiente e la natura (e l’acqua e la salute…), sia,
soprattutto, chi vuole fare tutte e due le cose. Ormai è un appuntamento fisso
per gli appassionati, i curiosi e gli studiosi. E non vi deluderemo, anche
perché lì il vostro Anfitrione e i suoi collaboratori stanno in aula tutto il
tempo, mica salutano e se ne vanno… Che cosa penso della riforma del Senato? Un’altra
domanda, prego…

 

Leave a Reply

Next ArticleUn Paese che si arrende un pezzo alla volta