Educare alla legalità, tra Olimpiadi a Roma e serate da Vespa. La scuola Caponnetto vi invita…

Esami, esami, esami. Gestione e comunicazione di impresa. Commento alla prima giornata: studentesse e studenti preparatissimi, mediamente. Ed è una soddisfazione, posso assicurare, soprattutto tenendo conto che molti di loro lavorano: bar, hostess a convegni, negozi di abbigliamento, turismo, ecc  Continuo a pensare alla proposta di portare le Olimpiadi a Roma e mi domando se non sia proprio la risposta peggiore che si potesse dare allo scandalo romano, che segue lo scandalo milanese, che segue lo scandalo veneziano… Se c’è un merito che ho sempre pensato che dovesse essere riconosciuto a Monti, era proprio quello di avere escluso in radice di partecipare a queste gare che poi lasciano sul campo morti (veri), devastazioni ambientali e aree abbandonate, due mesi dopo la fine. Alla faccia della discontinuità.
Proprio per capire come combattere meglio la corruzione, venerdì pomeriggio alle 16, al bene confiscato di via Curtatone 12 a Milano, la Scuola di formazione politica "Antonino Caponnetto" terrà un convegno sulla didattica antimafia. La domanda, scomoda e radicale, è la seguente: perché dopo più di trent’anni di educazione alla legalità il paese è più corrotto di prima? Ci avevano detto che bisognava partire dalle scuole, investire sui giovani. L’abbiamo fatto, anche come degli ossessi, e questo è il risultato. Dove abbiamo sbagliato? Dove e perché bisogna cambiare? Vi attendiamo. Le relazioni vengono da chi con il tema ci si è confrontato una vita…
Non parliamo poi di Vespa che mette insieme i bambini uccisi in Pakistan con la pubblicità dei cinepanettoni… Anche la tivù educa, amici miei…

Leave a Reply

Next ArticleStoria di Silvia e dei "suoi" detenuti. Chiudete quella coop, funziona troppo bene