Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Se il Passaggio si fa duro. Annunciazione annunciazione: venite tutti il 25 a “Scrivere di mafia”
Insomma, l’avrete capito che sono ancora disteso ventre a
terra sul mio Passaggio a Nord. Ohé, mica è facile dare la sostanza e poi la
forma, mescolare bene il piglio del militante e quello dell’accademico, che vi
credete? E poi questo è, appunto, un passaggio. Per tante cose. In particolare
per l’immagine di CROSS, il prezioso Osservatorio sulla Criminalità
Organizzata, con il suo ancor più prezioso carico di virgulti e virgultine, il
cui lavoro per la prima volta fa da sfondo a una mia pregiata opera. Ventre a
terra dunque. Ciò non toglie che me ne sia andato a Crotone a ricordare il
piccolo Dodò (leggete l’articolo accanto). Commovente, molto. E molto bravi gli
insegnanti, che invece di portare i loro ragazzi a “vedere” qualcosa, gli hanno
fatto “fare” qualcosa per il giorno del teatro…In ogni caso Orio al
Serio-Crotone sono un giorno e mezzo. E che aeroporti…Orio al Serio è una
muraglia di negozi tra cui sei costretto a passare senza che si veda un
giornalaio, un venditore di libri o di almanacchi. Chissà che fama hanno quelli
dei low cost: zotici? analfabeti? Già, perché non hanno diritto ai giornali? A
Crotone invece non si ha diritto ai contenitori di giacche e computer. Li
trovate all’altezza del metal detector…E il nastro trasportatore è lungo cinque
metri…
Vi invito tutti a mobilitarvi invece, altro che nastro trasportatore, per
domenica pomeriggio 25 alle 15. A Milano c’è Bookcity, grande fiera letteraria,
dove il vostro Anfitrione dovrà fare assai performances (con la “s” finale). Ma
la domenica 25 alle 15 alla Camera del Lavoro, Melampo farà la manifestazione
delle manifestazioni tenendo fede alla sua fama: “Scrivere di mafia (se la
conosci la eviti)”, schierando niente di meno che: Armando Spataro, Gianni
Barbacetto, Serena Uccello (freschissima autrice di “Generazione Rosarno”,
bello assai), Franco La Torre e me medesimo, con Martina Mazzeo moderatrice
eclettica (www.stampoantimafioso.it).
Venite, venite, venite, anche perché sono attesi fuochi d’artificio. Fate
sapere e arrivate in tempo. Io arriverò di corsa da un altro luogo (non
location!) dove al mattino andrò a leggere un cantico dell’Inferno, un famoso
cantico d’amore…Di più non vi dico (e più non dimandare… ).
P.S. Leggo di certe candidature per le amministrative milanesi…Se così sarà, vi
annuncio la demolizione della sinistra, o -chissà- della sua repentina
resurrezione…Così parlò il Vate, augh.
Nando
Next ArticleUn palco per sette donne