La leggenda di Falcone e Borsellino. E quella frase da usare in modica quantità

In Austria hanno vinto i verdi. Chi sperava nel governo nazista alle porte per fare ingoiare ai democratici italiani qualunque immangiabile minestra dovrà trovare qualche altro argomento. Bene dunque per due ragioni. Qui intanto abbiamo fatto qualcosa di più nobile che evocar fantasmi. L’ho colto con chiarezza nella giornata dedicata a Giovanni Falcone. Altro che chiedersi se lui e Borsellino vengano ricordati o no. I due magistrati sono diventati leggenda popolare. E le leggende popolari hanno sempre al fondo un bisogno, un sentimento di giustizia. Ce l’hanno perfino quando fioriscono intorno ai banditi vendicatori degli oppressi. Ai Robin Hood che non sappiamo nemmeno se siano esistiti o no, mentre Falcone e Borsellino sono esistiti senza dubbio, e ci hanno lasciato scritti e parole e foto. Di più. Proprio perché sono eroi popolari, i giorni della loro morte vanno diventando, da date di lutto, feste popolari, e fra dieci anni lo saranno completamente, vedrete. Una frase però temo, di Giovanni Falcone: quella in cui dice che la mafia come tutte le cose umane ha avuto un inizio e avrà una fine. Ripetuta come un mantra, e sottraendola al suo contesto, questa bella frase può diventare un frutto avvelenato. Perché la mafia non finirà mai per forza di inerzia, quasi “per destino”, ma perché qualcuno la sconfiggerà. Spieghiamolo bene ai ragazzi quando facciamo la citazione. E soprattutto spieghiamolo bene a noi stessi.

Leave a Reply

5 commenti

  1. marika demaria

    Carissimo Nando,
    Grazie per questo bellissimo post, e per come, in quello precedente, hai ricordato Giovanni Falcone.
    Un abbraccio grato

  2. Maria Cristina

    Finalmente qualcuno lo dice, ogni volta che sento citata la frase di Falcone penso le stesse cose che ha scritto. Tutto viene strumentalizzato e in questo caso è doloroso.
    Grazie per i suoi contributi e il suo lavoro. Grazie per tutti i suoi libri bellissimi e preziosi per acquisire consapevolezza e per non dimenticare.

Next ArticleA proposito di Bruce e di Sala detto "Beppe": niente trucchi per favore...