“GENERALE”. Stasera su Rai Storia
Sarò velocissimo! Per ricordarvi o avvisarvi che questa sera alle 21.30 circa su Rai Storia andrà in onda “Generale”, il docufilm su mio padre realizzato dal giovane regista Lorenzo Rossi Espagnet e da mia figlia Dora. E’ sicuramente, tra film e documentari e inchieste televisive, la cosa migliore che sia mai uscita. Già mandata in onda altre volte, torna in Rai in vista dell’anniversario del 3 settembre. Fu pensato e progettato per il trentennale, nel 2012. Pensate che lo hanno finanziato dei privati cittadini perché il Ministero dei beni culturali non lo ritenne opera di interesse nazionale. Per Lorenzo, ammiratore del prefetto-generale (per sposarsi, fra tre giorni, ha scelto proprio il 3 settembre), fu una scelta civile. Per Dora, che nacque pochi mesi dopo il delitto e che dunque non ha mai conosciuto il nonno, fu un atto d’amore, il dono più prezioso che poteva offrire, ossia il suo lavoro (fa l’assistente alla regia o l’aiuto-regista).
Avviso sul Blog perché tante volte amici e insegnanti e amministratori locali mi hanno chiesto dove vederlo, come procurarselo. Ecco, stasera lo possono vedere. A più tardi!
Carla Giarletta
Grazie Professore, non mancherò questo appuntamento
Patrizia Guido
Grazie! Sara’ un onore vederlo!
Antonella Pascarella
Grazie … purtroppo stasera non potrò vederlo …. è possibile rivederlo su Rai replay? Un abbraccio professore
Adriana Musella
Amo vicini a quella fatidica data…come dimenticare……Un bacio Nando….
Nicoletta Genova
🙁
Fabrizio Duranti
Grazie per la notizia
Serafina Ciminelli
grazie
Simone Foresta
Il generale dalla Chiesa ogni anno e sempre un piacere ricordarlo per le cose che ha fatto….
Claudio Fontana
Indimenticabile Generale Dalla Chiesa
Glauco Vallese
Professore,dove è possibile rivederlo?
Paola Porchianello
Un grande uomo
Daniel Rizzo
😉 lo guarderò con piacere prof !
Cristina Botta
… tanta stima sempre… Il suo ricordo e’ nel mio cuore e va portato avanti con le nuove… generazioni !
Luigina Viviani
Si!❤️
Sara Caon
Lo rivedremo anche stasera!
Francesco Nappo
Onore e gloria a vostro padre !!!
Catalano Ardito Pietro
Grande esempio di onesta e serietà’ per noi Italiani
Nicoletta Riboldi
Grazie, Professore!!! Un caro saluto 🙂
Cristian Lo Iacono
Sempre nel mio cuore e nei miei pensieri !
Vincenza Accomando
L’Irpinia vi porta tutti nel cuore.
Rita Dalu
Leonardo Cimino
Sig.Nando,può essere orgoglioso di suo padre.
Lidia Traettino
Scusate su Rai storia ?
Cinzia Cuzzilla
Si canale 54
Lidia Traettino
Grazie Cinzia !
Antonietta Rita Mariglia
Ho cambiato canale ora…grazie !
Adriano Papo Adrigeri
Piansi quel giorno
Rossella Grace Mat
E chi se lo perde!
Maria Arena
Grazie Nando!
Salvatore Nuvoletta
Appena iniziato
Teresa Cocchiaro
Sto guardando mi viene la pelle d oca
Marina Esposto
L’ho visto 2 volte. E’ veramente bellissimo. Complimenti a Dora
Tina Petrolito
Su Rai 5?
Giovanni Puglisi
Rai Storia
Tina Petrolito
Grazie.
Laura Incantalupo
Lo sto guardando ❤️
Mattioli Alberto
Sto seguendo. .
Cinzia Cuzzilla
Lo sto guardando
Fabrizio Sabbatini
Siamo un popolo dalla memoria corta e dai facili entusiasmi. Il Generale Dalla Chiesa va ricordato come esempio di integrità morale unico in un panorama di personalità assai grigie e di dubbia moralità in quegli anni. Tutti gli Italiani gli devono essere grati per quello che ha fatto e per l’esempio che ha lasciato alla nostra generazione e a quelle future.
Camilla Noscara
Ok lo stiamo vedendo anche se fa male perché conosciamo purtroppo la fine che fanno i grandi uomini. …!!!!!!
Elisabetta Prestigiacomo
Lo sto seguendo ..
Giuseppe Mendicino
brava Dora e brava Rai Storia
Vito Alessandro Lepore
Secondo lei, professore, potrò mai perdere questa occasione? Preciso che nel 1981 il generale, comandava la Divisione Pastrengo, io sottufficiale di nuova nomina, unitamente ad altri colleghi, fummo convocati in via Marcora e il generale volle incontrarci e conoscerci personalmente. L’emozione, trovarsi al cospetto di un mito, fu tanta! Le sue parole le sentivo come se arrivassero da mio padre perché lui, ancor prima di essere un militare, era un padre, appunto. Buona serata prof. alla prossima!
Carla Faccio
L’ho sto seguendo!
Alex Giá
bellissimo un documentario straordinario
Raiti Giovanna
Nando ciao , io l’ho già visto e volevo portare questo docufilm all’attenzione dei giovani dentro le scuole e sui beni confiscati . ho provato a dirlo a Rita, tua sorella, ma non ho ricevuto risposta .
Maura Bardi
Sempre importante portare avanti questa testimonianza
Valentina Chirico
Un uomo onesto infatti è stato osteggiato e ucciso
Nicola D'Amelio
Nel mio essere orgoglioso di essere italiano ho una certezza che un abbiamo avuto nella nostra storia un generale Dalla Chiesa. .Non dimenticando Falcone e Borsellino ….esempi sempre prrsenti nella mia quotidianità
Alessandro Porcaro
Uno stato corretto non immola i propri figli devoti, che operano per esso.
Francesco Barillaro
Un pensiero per un grande uomo.
Massimo Ferrari
L’ho visto mille volte e lo rivedrò mille volte e fondo rabbia e commozione ogni volta.Un uomo straordinario che mio papà ha conosciuto da carabiniere e che è sempre stato fiero di quella stretta di mano del Generale. E sono fiero di aver indossato anch’io quella divisa.
Angela Fedi
Rabbia, commozione, e tanti “se…” in mente. Grazie per averlo segnalato e complimenti a ideatori e realizzatori.
Franco Crespino
Peccato aver letto tardi m a quest’ora sarà finito
Loredana Pettinelli
Da vedere
Giuseppe Cento
Stiamolo vedendo afesso
Lino Gramegna
Ciao lo sto rivedendo
Marco Ercoli
Un documentario molto ben fatto e abbastanza obiettivo. Però non mi sembra siano stati citati l’omicidio di mara cagol e dei 4 di via fracchia…(il 3 settembre ero in vacanza in sicilia, alle eolie. Il giorno stesso scappammo via…)
Le domando ciò che da tempo mi domando: “ne è valsa la pena di immolarsi per lo Stato rappresentato da Andreotti?”
Giusi Imborgia
Un abbraccio
Sandra Battel
Grazie anche se lo vedo solo ora
Sandra Durante
Lo sto guardando!!
Benedetto Tabacchi
Grazie interessante programma finalmente….noi uomini con gli alamari cuciti sulla pelle é stato e sarà sempre il nostro padre spirituale e di fiamma….
Salvatore Tosto
Fine servizio (mio) alle 22:00..piazzato davanti tv adesso..
Marina Esposto
L’ho visto già due volte, ma ogni volta la stessa rabbia…..
Daniela Di Trio
Bellissimo. Nei nipoti si riconosce il seme dell’onestà lasciato dal nonno.
Da figlia di Carabiniere in trincea in Calabria, ho rivissuto tante situazioni e sensazioni
Carla Rossi
Grazie
Stefania Pellegrini
Sempre una fortissima emozione! Grazie
Marisa Randazzo
Carlo Alberto Dalla Chiesa sarebbe stato molto orgoglioso dei suoi nipoti! In particolare lei professore di suoi figlio. Grazie per la segnalazione : io e mio marito abbiamo guardato con interesse e commozione il documentario.
Fabiola Di Loreto
Bello e commovente. La più grande eredità è’ nella testimonianza di valori che prosegue nei vostri figli.
Nicoletta Riboldi
Grazie a Dora e a tutta la famiglia dalla Chiesa, degna erede di tanto grande Padre e Nonno, Uomo delle Istituzioni e Servitore dello Stato. Lo Stato che vorremmo e in cui crediamo. Grazie, siete meravigliosi!!!
Antonio Fullin
Sempre onore merito e plauso al grande ” uomo “… che fu al quale non hanno consentito di continuare ad ” essere!!!!..”
Valentina Chirico
Bellissimo!!!
Paolo Fanelli
Ormai li ho visti tutti. Non ce la faccio a rivederli, anzi li evito perché ogni volta non resisto alla commozione. Un Generale tutto di un pezzo suo padre; uno che piaceva un sacco a mio padre
ziociro
Erano anni che non toccavo il telecomando durante le visione di un programma. Bello il finale, con i nipoti.
Carla Paci
L ho visto molto i teressante mi è piaciuto molto
Dony Romy
Grazie Nando.
Giulia Danieli
bellissimo 🙂
Cristina Wynn
Che uomo immenso il Generale!!!!
Anna Maria Osti
Mi spiace scoprirlo solo ora. Lo avrei visto volentieri.
Carlo Barenghi
Grandissima persona
Emanuela Farina
Visto varie volte. Lavoro serio, obiettivo, forte. Un abbraccio famiglia Dalla Chiesa.
Angela Vescio
Grazie Nando…
Arturo Occhiuto
Visto.
Adi Riezzo
Molto bello, davvero!
Alessandra Villa
visto molto bello
Luigina Libera
Bene! Grazie dell’informazione !!
Lilli Ascoli Felici
è sempre bene “rinfrescare la mente” perché la memoria viaggi verso il futuro per non dimenticare
Alessandra Fanciulli
Visto adesso… GRAZIE!!!
Julia Caro
Visto!
omicron
Un film emozionante; un atto d’amore commovente. L’ho visto due volte in un giorno.
Simone Basile
Grande UOMO ..lasciato da solo da uno Stato che non credeva alle istituzioni …
'Saverio Stassi
un bersaglio
Simone Basile
Credo di più che fosse un elemento scomodo per i forti poteri ..
Maria Pia Ottaviani
Uomo onesto il Generale
Milena Pennati
che peccato non ero in casa e non l ho visto,ricorderò suo padre sabato,io sono signora che l ha riconosciuto.sull.autobus. Milano un po di mesi fa,buona giornata
Mena Girolami
Grazie Nando vedro’ la trasmissione e in bocca al lupo a tua figlia.
Marion Gardini
Grazie…abbiamo tanto da imparare da lui….egli vive….
Massimo Menegazzo
Straordinario!
Silvia Piano
Documentario molto bello. Grande uomo, esempio toccante di una moralità, onestà, intelligenza che mi fanno sentire orgogliosa e debitrice!è molto bello che sia stata la nipote Dora a farlo. Grazie.
stent032012
Documentario di altissima qualità, grandissimo spessore e bellezza ineguagliabile, coinvolgente dall’inizio alla fine sia dal punto di vista umano che da quello professionale. A mio modestissimo parere il miglior tributo che si potesse realizzare per Colui che da decenni ognuno riconosce e identifica come il nostro più bravo Generale, quello che a lasciarlo lavorare ci avrebbe veramente salvato, avrebbe pensato solo al bene comune, al bene di Tutti.
Ho provato emozione per ciò che è stato raccontato e per alcuni dettagli che ancora oggi gli Italiani ignorano e che invece altri italiani fanno finta di di non ricordare.
Mi sono sentito onorato e privilegiato nel ritrovare in video Uomini che hanno influenzato molto positivamente la mia vita con i loro insegnamenti, il loro esempio, il loro quotidiano vivere al servizio dello Stato e dei Cittadini.
Le testimonianze come questa sono quelle che nella Vita ti stimolano a fare bene, a crederci sempre (anche quando è sempre più dura crederci…),
a rialzarti dopo ogni avversità e a vincere tutti i giorni ogni tipo di sopruso da qualsiasi parte esso provenga .
Sergio
Francesco Sciacca
Ricordare l’errore di aver lasciato solo un grande uomo, che ha avuto il coraggio di combattere la mafia_politica è il primo passo per combattere seriamente la mafia.