Referendum. Svegliatevi bambine: la panzana del salto nel buio (e solidarietà a Enza Rando)
Fate sapere, fate sapere!!! Svegliate le belle addormentate…Gira una voce curiosa sul referendum: che l’eventuale vittoria del no porterebbe diritti al governo o Salvini o i 5Stelle. La voce fa parte del noto repertorio “dopo di me il diluvio”, in cui stanno cascando in tanti, improvvisatisi fini analisti degli scenari politici italiani. La “riforma” non mi piace, dicono molto compresi, ma mica vorrai mandare al governo quelli lì. Proprio adesso che Trump ecc. ecc. A questo si puntava d’altronde contrapponendo (nel salotto di Fazio) Salvini a Renzi. La gente doveva essere indotta a pensare che il duello del 4 dicembre sia non tra chi vuole difendere la Costituzione e chi vuole rottamarla, ma tra Renzi e Salvini. E’ il modello Vespa: contro Berlusconi mettere Bertinotti, così vince facile.
Ora però sveliamo l’imbroglio. Se vincerà il no non succederà niente. La Costituzione sarà salva e Renzi avrà preso una scoppola. Fine (lieto fine). Mattarella è persona saggia e prudente e non manderà nessuno alle elezioni. Si farà un altro governo, sostenuto esattamente dalla stessa maggioranza che oggi sostiene Renzi. O un Renzi bis, con qualche ministro di maggiore spessore e in grado di allargare l’immagine politica del governo (Pisapia? Monti?). O un Franceschini (in foto con Renzi), che viene considerato l’alternativa più probabile, e al quale infatti è già stato chiesto. E’ talmente chiaro lo scenario successivo a un eventuale successo del no che i renziani si sono già pronunciati contro l’ipotesi di un governo Grasso, essendosi rifiutato il presidente del Senato (che è la seconda carica dello Stato…) di fare da tappetino alla band fiorentina. Dunque, in ogni caso, stesso schieramento di governo. Fatelo sapere, ditelo agli analisti di scenari, che tornino per terra.
Quanto all'”accozzaglia”, la squadra del no si è arricchita di Gherardo Colombo, che la sinistra può mettere al posto di Monti o il centro al posto di Camusso. Ricordo comunque la formazione di partenza: Padellaro; Di Matteo, Rodotà; Bonsanti, Monti,Smuraglia; Spataro, Zagrebelsky, don Ciotti, Onida, Camusso. Allenatore Camilleri. Si prega di trovare “accozzaglia” dello stesso livello di impegno democratico (diritto, giustizia, antimafia) nel campo avverso.
E a proposito di antimafia, massima, affettuosa solidarietà a Enza Rando, avvocato di parte civile in tanti processi di mafia, vicepresidente di Libera, oggetto di una inqualificabile campagna diffamatoria nella sua città, Modena. Qui l’altra notte qualcuno è entrato nel suo studio mettendolo a soqquadro e senza rubare nulla. Intimidazione che va respinta da tutti insieme al mittente.Forza Enza! E grazie per quel che stai facendo.
Matteo Sabatelli
Tre uomini e una papera!!!
Valentina Chirico
Si vergogni!!!!
Maria Grazia Cori
Matteo Sabatelli
Valentina Chirico la gamba non starnazza!!! Si faccia una risata!!!
Giancarla Carla Mazzon
E proprio quello che pensavo e che ho scritto in un commento, in risposta a scenari da “Ultimi giorni”
Sabina Verderosa
Commenti sulle figure fisiche sono proprio deludenti… penso che l’argomento sia molto più importante….
Valentina Chirico
Prof Dalla Chiesa la sig.ra Renzi nn ha diritto di difesa? Quella solo per la Boldrini?
Claudio Luongo
propongo anche la difesa per mio nonno.
Monica Marino
Con stima e affetto solidarietà a Enza Rando. Ti vogliamo bene e grazie di tutto
Enza D'Amore
Condivido la solidarietà e l incoraggiamento all avv. Enza Randi.
Vincenzo Orlando
Quindici ragioni nel merito per cui votare No. Sono riportati anche articoli e commi così da poterle confrontare con il testo.
https://caveasinus.wordpress.com/2016/11/18/quindici-ragioni-per-cui-votare-no-e-sono-anche-poche/
Gaspare D'Angelo