L’attimo fuggente e il mio nuovo libro. Auguri da un presepe costituzionale
Ma l’avete rivisto ieri sera in tivù “L’attimo fuggente”?. Splendido, delizioso, commovente. Per me è stato come dire “ma sì, distacchiamoci un po’ dal Natale” e ritrovarne improvvisamente il senso. Sarà un bambino che cambierà il mondo. Qualcuno che vi porterà parole sconosciute. Qualcuno che vi spingerà verso cose che non si dicono e non si fanno. Sarà la disubbidienza al conformismo. Stupendo. La scena più terribile resta quella del ragazzo che si uccide perché un padre ottuso e autoritario ne reprime vocazione e talento. La prima volta che ho visto il film, ormai 27 anni fa, non potevo capire come oggi. Ma davvero è delitto tra peggiori reprimere i talenti dei ragazzi. Mentre è dovere degli adulti aiutarli a tirarli fuori. Il bello dell’insegnamento in fondo è questo. Incitare a non mollare, fare realizzare da un ragazzo quello che lui ritiene impossibile, dargli un metodo, fargli credere che una cosa la può fare e vedere che la fa davvero. E’ anche per questo che durante queste vacanze scriverò il libro che sogno da un anno, e che già ho iniziato a scrivere. Come si intitola? “Per fortuna faccio il prof”. E’ un inno alla felicità di insegnare in università, di vivere con i giovani che crescono e di vederli mentre formano il loro sapere, per il mondo che verrà. Io non voglio lamentarmi per i fondi che mancano o piangere per il paese che non investe in ricerca. Io voglio cantare la bellezza del mestiere. Stavolta non ho ancora cercato un editore, mi guarderò intorno e lo darò a chi ne capirà di più lo spirito.
Intanto auguri dal mio presepe costituzionale, di cui sono praticamente certo che la Biondina già da domani vi metterà le foto su Fb. Il bambino che nasce stanotte, così ci è stato tramandato, sarà anticonformista. Difendere la Costituzione, almeno nel mondo culturale e sociale che frequento io, ha chiesto una dose altissima di anticonformismo, credetemi, e sono orgoglioso di averla saputa avere. Perciò nel mio presepe, che è ogni anno a tema, sono allineate tutte le Costituzioni che ho in casa. Quella, elegante, in brossura, che mi venne regalata al Senato. Quelle pubblicate da circoli e fondazioni varie. C’è (e poteva mancare?) Antonino Caponnetto, c’è pure la Costituzione europea, e quella degli Stati Uniti, e c’è la Dichiarazione dei diritti dell’uomo, e poi la “Costituzione amica” di Elvio Fassone, bellissima. E, sopra la grotta, quella per bambini di Gherardo Colombo, con la copertina bella colorata, che si mimetizza nel muschio. E accanto alla grotta il Dialogo sulla Giustizia tra il cardinale Martini e Zagrebelsky, il “professorone” che pensava di saperne più della Boschi. E altro ancora, compreso il teatro di Giuseppe Fava. Come che c’entra Fava? Ma perché, non l’abbiamo visto drammaticamente quanto bisogno ci sia di un giornalismo libero quando arriva il tempo di difendere le Costituzioni? Auguri, auguri, care Amiche, cari Amici. Ci sentiremo più spesso, mentre scriverò il mio nuovo libro. Di cuore a tutti, Buon Natale!
Dario Fonti
Auguri prof! I suoi insegnamenti mi hanno fatto crescere culturalmente e soprattutto moralmente!
Marina Milan
“Io voglio cantare la bellezza del mestiere” … non si potrebbe dire con parole diverse per dire quell’emozione che ogni giorno si rinnova negli spazi dell’Università.
Susanna Indri
Auguri buon anno e grazie
Sabrina Greco
La abbraccio con gratitudine, Sig. Nando. Auguri.
Ennio Luraschi
Grazie!
Francesco D'Angelo
Augurissimi Prof. e grazie infinite per tutte le nobili iniziative portate avanti per una vera e sana Crescita del ns.Paese!!!❤God Blesses You every day!!
Renato Donato
Grazie Nando.
Ciro Troise
Si rivede sempre volentieri
Claudia Neri
Auguri Prof. E auguri a mio figlio, che possa trovare degli insegnati che dicano: “Per fortuna faccio il prof”
Fabio Corgiolu
Grazie Nando dalla Chiesa d’esserci stato più o meno in prima linea in difesa della Costituzione vigente (contro tanti del Partito Democratico in cui hai creduto) e grazie ancora per saperne da sempre coltivare e diffondere principi e valori costituzionali. Buone feste.
Mary Gualemi
Auguri di buon natale
Rita Rossi
Buone feste…la seguo sempre con interesse. Grazie
Stefania Chindemi
Rivisto per la millesima volta ! Per noi docenti c’è sempre da imparare ! Auguri
Milena Pennati
auguri di buone feste
Giancarla Carla Mazzon
Auguri tantissimu a Lei e alla sua famiglia. Leggerla è sempre un piacere per lo spirito. Buon Natale !
Annarosa Silvia Carnovale
Grazie prof! ,3
Giuseppe Casale
Auguri
Sonia Torresan
Lei e questi giovani sareste molto utili per un buon e ampio progetto. Pensavo a voi e a un ragazzo perbene che conosco
Sonia Torresan
Progetti nuovi, seri, giusti e doverosi
Cristina Cirillo
Le sue erano le lezioni più vere; trasmettere l’amore per il sapere e la conoscenza per una crescita personale, e non solo per un titolo di studio, sono state il più grande regalo!
Rosanna Ruppi
M
Daniel Rizzo
Grazie di tutto.
Carmela Del Prete
Auguri Nando
Sei una bella persona
Maria Rosaria D'Andrea
Grazie Nando Buon Natale anche a te. Ieri ho pianto anch’io nel rivedere quel bellissimo film “l’attimo fuggente “
Raffaele Giannini
Bisogna raccontare e insegnare soprattutto la verità a i giovani!
Anna Romana Di Muro
Condivido per ….la bellezza del mestiere!
Marta Molteni
Grazie Prof. Le sarò sempre infinitamente grata per essere stato uno degli insegnanti di mio figlio marco. Buon Natale.
Rosa Basso
auguri e buone feste a lei e famiglia”””
Maria Grazia De Vivo
Ricordo ancora le discussioni a s
Maria Grazia De Vivo
Ricordo ancora le discussioni a scuola tanti anni fa se fosse il caso di far vedere questo film straordinario ai ragazzi… Grazie per le sue bellissime parole. Buon Natale!
Sara Malaspina
Grazie Professore per la sua attenzione rara e generosa verso i giovani e gli studenti, e, più in generale, verso il Paese. Con immenso affetto, buone feste!
Oronzo Riefoli
Bravissimo
Vincenza Accomando
Auguri a chi deve trasmettere conoscenze e valori e a tutti questi giovani che aprono il cuore e la mente per accogliere il mondo a venire. Auguri prof dall’Irpinia
Mery Mangoni
Sono stata sua allieva in Bocconi anni fa. Difficile ricordarmi, riservata e discreta com’ero.Un pesce fuor d’acqua, nonostante i buoni risultati. Incredibile pero’ come pochi mesi di frequentazione istituzionale” delle sue lezioni mi abbiano lasciato un’impronta indelebile.
Lei, insieme a mia madre (insegnante che ogni Natale riempiva la nostra casa di allievi che una vera casa non avevano) insieme ad altre preziose persone ‘mi avete trasmesso l’insopprimibile desiderio di costruire nelle nuove generazioni un’altrettanto forte determinazione a meritarsi un’esistenza migliore di questa,
cosi logorata da false e disumane pseudo certezze…
Franca Canu
Martina Bertocchi
Martina Bertocchi
Un grandissimo Professore, uno di quelli che mi ha lasciato di più!
Serenella Cestelli
Che bel sentire carissimo Nandu’ mi piaci sempre di più.
Alberto Pedriali
Peccato però che nella realtà i Professori e la scuola ancora sono lontani dal diventare come il Professor Keating e la sua idea di scuola
Angela Fedi
Auguri di cuore, caro carissimo collega…. spero di vederti presto e grazie anche di questo messaggio di bellezza. Un abbraccio fortissimo
Ana Patricia
D’altronde per me Gesucristo è l’anticonformista e rivoluzionario di tutti i tempi!!! Buon Natale caro professore continui a cambiare vite!!!
Bruna Mencaglia
Δημήτρης Στάμου
Caro professore, siamo fortunati tutti i tuoi studenti. Da Atene i migliori auguri per l’ anno nuovo. Ti aspetto sempre.
Marco_B
Auguri anche a Lei e alla sua famiglia. Buon Natale .marco
stent032012
Che la magìa del Natale regali ai più Giovani, con il raggiungimento della maggiore età, la stessa opportunità che noi abbiamo avuto di giurare Fedeltà alla nostra bellissima Costituzione: la ameranno di più e la difenderanno senza se e senza ma. Tantissimi Auguri di Buon Natale !
Sergio
Tommaso Passarelli
Si annuncia un gran bel
Iibro, Professore! Auguri 🙂
Maria Gabriella De Faveri
Bravo! Finalmente un po’ di positività! Buon Natale!
Marcella Favari
Bravo Nando!
Giuseppina Pradelli
E…..finalmente, qualcuno che ama ciò che fa,evviva! Non perderò occasione di leggerla.
Anna Pancera
Arianna Lax il tuo relatore della tesi
Sere Ma
Che bella energia positiva! Colgo l’occasione per augurarle buone feste.
Stefano Pietroforte
Grazie di cuore. Felice Natale. Carpe diem in questa notte santa e pace per sempre.
Concy Di Filippo
“Se vogliamo festeggiare il vero Natale, contempliamo questo segno: la semplicità fragile di un piccolo neonato, la mitezza del suo essere adagiato, il tenero affetto delle fasce che lo avvolgono. Lì sta Dio.” Papa Francesco AUGURI Nando
Giuseppe Mendicino
tanti cari auguri Nando
Alessandro Bellucci
….and not to yield.
Caterina Morrone
Auguri a Lei , alla Sua famiglia. BRAVISSIMISSIMISSIMO.