Elogio di Gentiloni
Io non so se Paolo Gentiloni sia eterodiretto da Renzi. Immagino lo stia a sentire, e anche molto, visto che è ancora il segretario del suo partito. Ma è giusto ricordare che come ministro degli esteri Gentiloni era stato imposto a Renzi da Napolitano, impensierito dall’eccesso di allegria con cui l’allora capo del governo affrontava anche le responsabilità più gravi. Si parlava infatti sulla stampa di applicare il modello Boschi anche agli esteri (un’altra creatura giovanissima e carina, con il curriculum un po’ taroccato) in una fase in cui il mondo scoppia di guerre e l’Europa sembra sfasciarsi. Di più. sarebbe miope non cogliere alcune novità che possono apparire solo formali ma tanto formali non sono. Perché finalmente c’è una persona matura a capo del governo. Magari è un po’ alla camomilla. Ma è persona colta e non ha nozioni imparaticce. Sarà di natali aristocratici, ma la sua famiglia appare lontana dagli affari, e questo tra Montepaschi ed Etruria è moltissimo. E’ persona educata, che non dà del gufo a nessuno, e non insulta l’opposizione o chi la pensa diversamente. Non ha la smania di comparire, l’ossessione di farsi sentire (immaginate se ci fosse stato l’altro dopo i fatti di Sesto San Giovanni…), come quei fiorentini che sulla Freccia rossa parlano e ridono ad alta voce sul cellulare senza smettere mai, se no muoiono.
Dice: tutto qui? e poi? No, non è “tutto qui”. Sarà poco, pochissimo, ma per un popolo è importante essere guidato anzitutto da una persona sobria, educata, rispettosa, colta. Perché queste doti contribuiscono a definire il famoso “capitale sociale” di un paese. Come dimenticare, proprio noi, lettori di Machiavelli fin nelle scuole, che esiste una “pedagogia del Principe”? Dopo l’abbuffata di lazzi e fescennini, di invasioni televisive, di discorsi a capocchia provenienti dall’alto, Gentiloni è una pausa salutare. Dipende da Renzi ma è anche l’anti-Renzi. E io, che ho letto in gioventù il Galateo del Carabiniere, per ora respiro.
Santina Sconza
Hai ragione
Stefania Franzini
Tutto vero, ma non è carismatico. Quindi non può andare molto lontano…
Maura Avanzino
Beh, il fatto che sia stato imposto da Napolitano non costituisce certo una garanzia….
Sonia Torresan
Se l’apparenza non cambia la sostanza, è veramente di poca utilità
Mario Uccella
Vabbe’, ma faceva parte del governo di quell’altro e non ha dato segni di discontinuità, anzi si è tenuto praticamente tutti, Verdini e verdiniani a parte, e ci farà pagare il conto del fallimento di Mps…
Nara Ronchetti
Speriamo che tu abbia ragione caro Nando. Io resto abbastanza perplessa dalla composizione del governo di cui è a capo.
Maria Grazia De Vivo
Non sono d’accordo. Sentirlo rivendicare con forza la continuità col governo precedente mi è sembrato poco opportuno per non dire altro…
Nico Domenico Trevisan
le persone educate non hanno molte speranze in questo paese…..
Domenico Acquaviva
Non la penso come te, ma ti stimo. Ci vorrebbe gente come te Nando, ma quelli come te non ci sono quasi più.
Francesca Vingiani
Condivido la riflessione! Anch’io apprezzo lo stile del nuovo Presidente del Consiglio, si avvertono altra serietà e profondità.
Sonia Torresan
Ma quando mai. Ci fa mangiare il veleno con gentilezza. …capirai che meraviglia
Marco Rota
In una campagna elettorale con un ruolo di candidato premier verrebbe fatto a fette, condito e mangiato.
Maria Grazia Cori
Va beh professore, mi dispiace, sono ben altre le doti che devono distinguere un buon governo…… Che delusione, ognuno, prima o poi, va a favore della casta….. Si chiama politica dei favoritismi….
Luciana Alessandria
E’ stato evasivo su tutte le risposte !!!
Luciana Alessandria
Non all’ altezza del suo ruolo!!!
Giuseppe Di Biase
Non confondiamo la sobrietá e il garbo con l’ignavia e il servilismo. Il capo reclinato ne è segno inequivocabile.
Siamo ai toni del grigio…pirla.
Orietta Poletti
La Boschi l’ha confermata lui per le sue “competenze”!! Meglio che non commento!!
Vita Pampalone
Ma che servito a fare a votare sono rimasti sempre l’oro
Parisi Carmela
Votare no.. e servito a salvare la costituzione…altrimenti ci avrebbero tolto anche il diritto di voto .
Lucianeddu Gotti
Parisi Carmela
E un altro parassita come tutti i suoi compagni di partito.
Simona Durante
Roberto Baldini
Fa quello che gli dice il megalomane
Lucianeddu Gotti
Inutile non votato…ennesimo scandalo della “democrazia”(?)italiana
Daniela Marcandelli
Mi è bastato sentirlo elogiare l’operato del governo Renzi per pesarlo. E’ risultato assai mancante.
Fabio Corgiolu
D’accordo Nando dalla Chiesa, è educato e non è un insopportabile megalomane con il piglio del condottiero.., ma per valutare le qualità anche prospettiche del suo governo credo conti maggiormente quanto avviene in seno alla direzione del suo partito.
Marina Rizzi
Un gentilone funzionale al peggio
Sonia Anto
Buone maniere ma stessa DETERMINATA sostanza “cambia il piatto ma la minestra e la stessa” w la Democrazia del dopo 4 Dicembre ……
Antonio Ceroni
Essere sobri, educati e colti non è sufficiente. Questo paese ha bisogno di una radicale discontinuità. Se il provvedimento salvabanche è il biglietto da visita di questo governo, attendiamoci il peggio.
Loris Bargellini
È come quando in comune il vicesindaco diventa sindaco… Ma via via
Luca M. Esposito
Mi scusi professore, ma io resto dell’idea che, anche se la forma è importante, sia la sostanza a fare la vera differenza.
Laura Sivo
un premier fotocopia è un uomo senza qualità. peccato.
Matteo Sabatelli
Parla educatamente di come sia favorevole alla vendita delle armi dell’Italia all’Arabia Saudita!
Leopoldo Giuradei
Gentiloni sarà persona matura e dai modi gentili, ma sta governando nei fatti esattamente come Renzi e mi sembra che ne sia orgoglioso.
Bruno Colangeli
Peccato che educatamente dice che deve continuare la “politica” renziana, che il jobs act è una buona legge e che i voucher vanno rivisti, nel senso che li guarderà più volte dal verso dritto e rovescio, ma sostanzialmente rimarranno li per permettere meglio lo sfruttamento dei lavoratori. Questi non hanno ancora capito l’uragano che sta arrivando sulla loro testa.
Carlo Giani
Ma lei quando parla di voucher e job act sa di che si tratta?
Bruno Colangeli
Si certo che lo so, Il jobs act è la legge truffa che chiama impropriamente lavoro “a tempo indeterminato” quello che invece è “a licenziamento immediato”. I Voucher sono dei ticket inventati per precarizzare totalmente il lavoro, agevolare il lavoro nero e scaricare totalmente sul lavoratore le imposte e contributi previsti. Infatti il datore di lavoro compra un voucher a 10 euro e al lavoratore ne vengono consegnati 7, 50. Quindi euro 2, 50 interamente a carico del lavoratore. La parte di tasse e contributi che un contratto di lavoro normale speterebbe al datore di lavoro dov’è? ?? Caro signore il Jobs Act e i voucher sono le due più grandi porcherie che il governo renzi ha regalato agli italiani, invece di abolire le altre 50 tipologie di contratti precari schiavizzanti introdotti dai governi precedenti. VERGOGNA!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/28/voucher-il-ticket-che-avrebbe-dovuto-far-emergere-il-nero-e-che-ora-e-ripudiato-anche-dal-ministero/3281825/
Gino Varsalona
Non condivido i pareri di chi vuole insegnare all’autore dell’articolo ciò che è scontato. D’altra parte, a volte, la forma e’ anche sostanza!!!
Giuseppe Biafora
Caro Dalla Chiesa, il bene educato non coincide con il buon governatore, in Italia ci vuol ben altro, la buona educaziobne non basta. ma non guasta. Mentre Renzi era maleducato e cattivo amministratore. E’ tutto il PD che fa solo schifo
Silvano Maralfa
Sì, ma smaccatamente veterodemocristiano…. Dopo l’ insopportabile overdose renziana, adesso il soporifero bromuro gentiliano…. Nelle sue risposte sul caso Consip è riuscito a d elogiare tutti : ministro e generale sotto inchiesta, magistratura inquirente…..
Annamaria Attolini
L’educazione non basta per governare un paese. Inoltre, piu che educato è radical chic. Non é autorevole ed è troppo in continuità con il suo predecessore.
Carlo Laiso
Gentiloni c’era prima e ci sarà anche dopo. L’avventuriero anni ’30, dopo le ultime recenti e prossime sparate sparirà.
E pensare che c’era gente che aveva puntato su un ventennio renziano. Cito quel Migliore che é saltato da SEL a sottosegretario. In TV ha detto che milioni di voti di quel 41% sn di Renzi e adesso cercano di andare a prenderli. Ci hanno provato. Poteva andargli bene come, mutatis mutandi, appunto negli anni ’30. Veri delinquenti.
Angela Penna
Tra tutti ………
Frances China
E il nostro udito non è sommerso da “rumori molesti “.
Gigi Gandolfi
La forma e l’educazione per unpresidente del consiglio deve essere la normalita’ ,non trasformiamo il senso di indubbio piacere che si prova da qualche tempo nel non dover vedere o ascoltare quotidiane “sbruffonate”,in giudizi avventati sulla positivita’ del governo e del suo presidente.
Carlo Bianco
Gentiloni si porta con se l’educazione dell’aristocrazia. Renzi é un piccolo borghese.
Ciò detto la politica è la stessa. Per fortuna.
Maurilio Rosa
Mah, questo Parlamento solo nel 2016 ha prodotto oltre 50 MILIARDI DI EURO DI MAGGIOR DEBITO SOVRANO.
Di questo passo la legislatura dovrebbe superare i 2.500 MILIARDI.
Da moltiplicare per 1.936,27 e dividere per 50 MILIONI DI ITALIANI.
alfa
Io ti leggo a prescindere; anzi, ultimamente preferisco il Nando personale o che scava nelle storie che meritano di essere scavate al Nando che parla di politica con toni francamente un po’ sopra le righe…
Buon anno
Alberto Farina