piccolo uomo
Oggi è morto un piccolo uomo che ha fatto uccidere grandi uomini. Un individuo che non ha mai conosciuto i valori dell’umanità, e che per questo è rimasto tutta la vita al di sotto del più modesto impiegato desideroso di una società giusta, al di sotto del più umile operaio orgoglioso di guadagnarsi il pane con un lavoro onesto. E’ morto un ossesso della violenza, illuso di conquistare prestigio con il sangue altrui. Non capo dei capi, ma feroce comparsa della storia. Miliardi e miliardi di donne e di uomini l’hanno sovrastato per dignità, per statura morale e civile. E così sia.
(la foto, di Shobba, riguarda un uomo e una donna tra questi miliardi)
Gianni Natalizio
Professore tutto il mio rispetto x Lei e la Sua famiglia.
ONORI !
Liliana Marolla
ONORI A TUTTI I CADUTI!!!!!
Sandro Sicilia
Aveva tanti complici….. Anche ad alti livelli…..
Grazia Petroccione
Con la differenza che la sofferenza di questo piccolo uomo comincia adesso. Le vittime innocenti sono nella pace.
Alfio Di Grazia
La morte del boss mafioso Totò Riina seppellisce verità nascoste,misteri,intrecci politici e lobbistici.
In lunghissimi anni il capo dei capi ha calpestato e sotterrato la dignità dei siciliani e di coloro che hanno lottato e contrastato la mafia e organizzazioni criminali.
Oggi la dipartita di chi ha voluto deturpare il volto onesto della Sicilia e della sua gente è un momento della vita quotidiana che debba solo lasciare ad una profonda silenziosa riflessione per ricordare chi ha voluto liberare dalla piovra mafiosa la Sicilia e l’Italia e seguire il loro cammino.
Sicilia liberati dalla schiavitù mafiosa criminale e illegale per lasciare spazio ad una primavera di moralità,eticità e legalità
Francesco Forgione
Grazie Nando.
Vito Alessandro Lepore
Grande prof. !
Luciana Mirian Tontodonati
Le giuste parole per descrivere questo personaggio…
Giovanni Leotta
Esecutore forse si. Ma i mandanti??? Ricordiamoci le parole di Borsellino…ed il ruolo dei Servizi (deviati o meno)?? Non ci crede più nessuno che i mandanti siano quattro mafiosi semi-analfabeti
Antonella Manti
Neanche uomo,ma essere
Luigina Viviani
❤️
Roberto Ds
Rispetto per lei è la sua famiglia ❤
Giovanni Leotta
Segui i soldi e troverai i Mandanti. Punto
Emanuela Bruno
Grandi UOMINI e Donne come Emanuela Setti Carraro ed Emanuela Loi, giovane poliziotta della scorta di Borsellino ed alla moglie di Falcone.
Onore al Generale Dalla Chiesa, ai magistrati Falcone e Borsellino ed a tutti gli altri giudici, magistrati e poliziotti morti per opera di ……
Domenico Ferrarello
Verissimo, grazie Nando
Maria Luisa Ceccherini
Oggi è morto un pluriassassino
Elia Vito
La morte di Tuo Padre mi fa male ancora oggi…
Paloma Gala
Hanno detto che in uno stato di diritto tutti devono avere la possibilità di morire con dignità ; non sono d ‘accordo , può morire dignitosamente chi ha vissuto dignitosamente e quindi Totò Riina no….
Grazie dottore delle Sue parole
Mario Uccella
Oggi non è morto nessuno, Nando. Nessuno. Parola di Alfa10.
Patrizia Evola
Che tristezza andare sul profilo fb della figlia e del genero e leggere le tante, troppe sentite condoglianze ai familiari per la grave perdita. Non finirà mai questo schifo!
Roberta Dalla Chiesa
Mafiosi
Patrizia Evola
Roberta Dalla Chiesa Montagne di escrementi.
Anna Sebastiana Bulone
È la frase più incisiva che ho letto oggi.
Marco Scano
Suo padre è uno di quegli eroi che combatterono una guerra per lo Stato venendo lasciati soli dallo Stato stesso. Questi 24 anni di carcere duro sono un parziale indennizzo, anche se la vera Giustizia non è di questo mondo e nessuno potrà ridarle suo padre.
Elena Sorgente
In memoria di tutti i Grandi, i nostri Vanti Italiani come fu suo padre. Grazie
Daniele Cinà
Riina è morto. Tuo padre, non morirà mai.
Erika Gottardi
Oggi, di tutti i commenti che ho letto sulla dipartita di Riina, quello che mi ha più colpita sono state le parole di un’amica, da due anni ritornata a vivere a Reggio Calabria, figlia di un carabiniere che con molte delle vittime della mafia ha lavorato, e le voglio condividere perchè le trovo vere: “Quando mio padre ci ha lasciati aveva il Paradiso negli occhi perché aveva servito la Giustizia!”.
Laura Incantalupo
Il nano ed il gigante.
Sonia Tomasa
È una grande ferita sempre aperta. Un pensiero ai grandi uomini
Giovanni Leotta
Qui è anche troppo evidente la responsabilità degli apparati di uno Stato corrotto e Mafioso, con tanto di Logge Massoniche e Banchieri cui facevano troppo comodo gli introiti illegali delle Mafie
Annamaria Savini
Parole migliori non c erano… abbraccio a lei è famiglia!!
Nina Cuden
Grazie. Nando
Laura Orsini
In un mondo poco giusto, I Giusti nascono sempre
Caterina Artanice Raimondi
Non ci sono parole, solo tristezza dei grandi uomini che ci sono stati strappati, mi permetto di lasciare un pensiero:
Fine
Morire è la fine
Ma prima di tutto questo?
Il potere unico padrone
La bramosia di possederlo
Schiacciando le vite degli altri
Morire è l’unico verbo che ci accomuna
La massima democrazia
La giustizia dell’unico destino
Uguale per tutti
Indistintamente
Allora forse la vita
È la condanna ingiusta
Poco meritocratica
Che interrompe l’esistenza
Troppo breve di uomini Grandi
Morti ammazzati per mano
Di uomini piccoli.
Un corpo esanime giace
Da cui la vita è figgita
Un corpo che ha seminato in vita
La morte e la disperazione
Che raggiunge tutti gli altri corpi
Che teneri in un prato
Ha osato falciare.
c.r.
Gianni Neberti
Rispetto e onore per Lei, per la Sua Famiglia, per i familiari dei giudici Falcone e Borsellino, di Carabinieri, Poliziotti, Magistrati, e tante altre persone oneste! Proprio oggi si apprende anche che Saluzzo, la mia città che diede i natali a Suo Padre, ospiterà nel marzo 2018 la Festa regionale di Libera!
Giovanni Leotta
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1353711708074223&id=299413980170673
Desire Rossi
Oggi non è morto NESSUNO .OGGI IL NESSUNO IL NULLA IL NIENTE È DIVENTATA POLVERE …ciò che era in vita IL NULLA COME UOMO E COME PADRE UN FALLITO !!!CIAO NANDO UN ABBRACCIO Desy
Shimoni Wasini
Con la complicità di mezzi uomini
Maria Rosaria Woodfin
…cosi’ diceva anche la madre di Al Capone…
Anna Giannetti
Piccolo uomo ma con grandi amici
Martino Maritati
Quanta verità Professore. L’ho pensata tanto oggi..
Un caro saluto.
Ilaria Salerno
Un epitaffio eccezionale. Stupendo.
Giovanna Zaccanelli
È una vergogna ne stanno parlando come se fosse morto un grande uomo ….ci mancano i funerali di Stato e la fascia al braccio per il lutto
Che Italia……..incomprensibile
Nessuno di coloro i quali sono morti trucidati per mano sua, e non dimentichiamo il piccolo sciolto nell’acido, ha potuto morire nel suo letto….lui si è con i suoi cari al capezzale
Sonia Torresan
I grandi uomini vivranno per sempre come esempio
Raffaella Pisano
Sacrosanta verità professore!!!
Charlotte
Caro professore, come sempre sa trovare le parole giuste. È sempre meglio parlare delle vittime, meritano molta più pubblicità dei criminali.
stent032012
Un abbraccio a Lei e alle famiglie di tutte le vittime con una preghiera speciale alla Virgo Fidelis affinchè il bene vinca sempre e ogni giorno di più.