Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Teatro a ingresso libero a Scienze Politiche domani. E altro ancora
Avete mai visto lo spettacolo teatrale “Pi Amuri. Ballata per fiori innamorati”? Io sì. Due volte. Per questo ho voluto proporlo domani lunedì a Scienze Politiche, alle 16.30, aula 11. A ingresso libero per tutti, non solo per gli studenti, al termine della prima giornata della Summer School su “Mafia e Donne”, che sarà aperta in mattinata dal sindaco Giuseppe Sala. E’ uno spettacolo denso, al tempo stesso, di malinconia e di ironia, scapigliato e dolce, dedicato alle donne che hanno lottato contro la mafia.
Autrici e protagoniste sono tre giovani attrici, Eleonora Iregna, Benedetta Marigliano e Lucia Nicolai. A chi non l’avesse ancora visto lo consiglio vivamente. E’ un genere originale per affrontare un tema che ogni tanto scivola nella retorica. Fa divertire e fa pensare. Ce n’è bisogno. Non perdete l’occasione.
E a chi avesse voglia di capire di ciò che succede nel mondo suggerisco di iscriversi alla ottava edizione del Corso di Perfezionamento in Scenari internazionali della criminalità organizzata. E’ un titolo ufficiale di specializzazione dopo la laurea triennale. Il nuovo viaggio in Messico mi ha convinto ulteriormente delle sue buone ragioni. E anzi i miei interlocutori messicani, quando parlavo loro di questo corso, mi guardavano con gli occhi spalancati. Purtroppo questo non è a ingresso libero. Ma è tra i corsi di perfezionamento più economici. Le iscrizioni chiudono il 10 ottobre. Andare su www.unimi.it
Nando
Next ArticleNuovo governo: salvate il galantuono Gaetti