Ripensando ai vespasiani, antenati nobili dei social (e di certe lavagne no vax)

I vespasiani, che splendido ricordo. Per i giovani che non li avessero mai visti ricorderò che si trattava, almeno nelle intenzioni, di civilissimi orinatoi pubblici disposti in qualche piazza o giardinetto. Servivano a soddisfare le proprie impellenze gratuitamente senza offendere né le cose (a partire dai portoni delle case) né la buona creanza. Erano di
Continua a leggere...

Come si uccide un’associazione antimafia. Storia del Museo della ‘ndrangheta

E ora guardiamoci in faccia, noi che parteggiamo seriamente per l’antimafia. Non per finta o ragioni di immagine, ma seriamente. E chiediamoci che cosa dovrebbe fare secondo noi una associazione antimafia degna di questo nome. Soprattutto se per caso o grazie a norme favorevoli potesse contare su un minimo di risorse economiche. Ci piacerebbe se
Continua a leggere...