Buon 25 aprile! Con noterella sui governi e sui giudici

Buon 25 aprile a tutte e tutti! Più vado avanti e più quest’augurio, invece di perdere il suo senso nelle nebbie della storia, diventa per me chiaro di significati. Fu giornata bella, di festa, anche se con le scie di sangue dietro. E forse bella anche per questo, perché dava giustizia a quel sangue. Chi vuole sapere con che esatto spirito io guardi oggi a questo anniversario, ascolti domani mattina alle 8.55 “Secondo me”, la mia rubrica del lunedì per Radio Popolare. Guidone giura che non mi toglieranno più la colonna sonora di “The river”. E io vi assicuro che dirò cose (pochissime, sono 5 minuti) che forse non avete mai sentito.
Così come io non avevo mai sentito questa frase di Shakespeare, mandatami dall’amico G.M., che metto solo con le iniziali perché è funzionario pubblico: “Terribile è l’epoca in cui un governo di idioti guida un popolo di ciechi”.
Avevo invece già sentito gli insulti che oggi toccano a Piercamillo Davigo. Li avevo sentiti scagliare circa vent’anni fa contro Gherardo Colombo, che venne anche elegantemente invitato da sinistra ad andare in un ospedale psichiatrico. Che cosa aveva detto di così terribile? Che la celebre Bicamerale che avrebbe dovuto riscrivere la Costituzione (già allora, è proprio una fissazione: pensano più a rifare la Costituzione che a combattere la corruzione) stava diventando la Bicamerale dei ricatti. Il che fu puntualmente confermato dal fatto che B., non vedendosi soddisfatto abbastanza sulla giustizia e sull’impunità, fece saltare il tavolo. Oggi Davigo dice una cosa ovvia, una verità quotidiana, e si scandalizzano tutti, con qualche magistrato o ex magistrato pronto a prendere le parti del governo. Io che ho fatto tre legislature non mi sentii offeso allora da Colombo e non mi sento offeso retrospettivamente da Davigo. Ecco, il 25 aprile è la data in cui l’Italia passò da una storia all’altra anche per questo aspetto: dai giudici dipendenti dal governo ai giudici indipendenti, almeno per legge. E questo a qualcuno proprio non piace.

'' ) ); ?>

Leave a Reply

1 commento

Next ArticleGli arresti domiciliari spiegati ai bambini (a proposito delle scarcerazioni)