Devo confessarlo. Mi sono commosso. Curando lo speciale di Rai Storia (andato in onda ieri, nessuna autopromozione) sulla storia del movimento antimafia in Italia, ho rivisto di colpo e tutta insieme una umanità che dovrebbe essere orgoglio del paese. Sarà pure stata minoranza, però lo spirito di sacrificio di tanti e tanti magistrati, funzionari pubblici,
Continua a leggere...
Insisto. Con il lockdown le storie italiane ti arrivano direttamente in casa. Perfino quelle che profumano di ottocento. Come l’autobiografia giuntami via posta tre-quattro giorni fa e che inizia così: “Dai miei nonni materni, la storia della mia famiglia è strettamente legata alla storia del movimento operaio da quattro generazioni. Generazioni che hanno lottato molto
Continua a leggere...