Quando la mafia uccideva solo d’estate. Riflessioni su Palermo, Viadana e i miei allievi (Sara, Pierpaolo e gli itineranti)

Eccoci qui, arrivati alla fine di agosto, come aveva previsto il prestigioso “Le Monde” (della serie “i lungimiranti”). Tornano gli anniversari dei delitti di mafia: dopo quelli di fine luglio-primi di agosto ecco quelli di fine agosto-primi di settembre, perché una volta la mafia uccideva davvero solo (o quasi) d’estate. Mi accingo dunque ad andare
Continua a leggere...

Cercando Enrico, strada per strada

Storie Italiane, Il Fatto Quotidiano, 13/01/2013 A sinistra il web, a destra la discoteca. Un po’ con l’accetta, ma sono queste le armi della gioventù che si butta nelle campagne elettorali. Il resto è muffa. Potete mai immaginare una campagna senza facebook, senza twitter, senza blog, senza la immensa forza di rimbalzo della rete? O,
Continua a leggere...