Otto del mattino. Un caffé come unica compagnia. La solita dose: la metà di una tazzina fatta a mano da un’amica, fortunata superstite di un servizio sterminato negli anni da mani frettolose. Mentre lo sorseggio giunge una voce dall’esterno. “Una mattina, mi son svegliato…”. Non c’è dubbio, canta proprio così la voce sconosciuta. “O bella
Continua a leggere...
Politica
Dunque si può. Leggo che Jurgen Habermas (in foto), sociologo e filosofo tedesco, uno dei più eminenti intellettuali europei, tra i massimi protagonisti della celebre scuola di Francoforte, ha rifiutato un ricco premio, 225mila euro, intitolato a Sheikh Zaied, ex sultano degli Emirati Arabi Uniti, destinato ogni anno a personalità mondiali della cultura. La ragione
Continua a leggere...