“Occorre un cambio di paradigma”. Sicché tu credi che parlino di filosofia, invece parlano di pagnotte. “La diversità non è una minaccia ma un fattore di equilibrio”. Sicché tu credi che parlino di migrazioni, invece parlano di pomodori. Insomma, mettete dei filosofi, degli umanisti o dei genetisti a coltivare terra e sentirete echeggiare, anziché antichi
Continua a leggere...
Storie Italiane
Aveva una copertina color verde tenero, su cui si stagliava un’immagine maestosa del Cervino. E “Cervino” era il titolo del libro. Uno stupendo, irripetuto sussidiario che faceva da “guida alla preparazione agli esami di quinta elementare”. Che allora erano chiamati “esami di Stato”: obbligatori per ottenere il primo titolo di studio a cui si potesse
Continua a leggere...